• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa: caldo quasi record dalle Canarie alla Norvegia

di Giovanni De Luca
16 Feb 2019 - 10:42
in Senza categoria
A A
meteo-europa:-caldo-quasi-record-dalle-canarie-alla-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa caldo quasi record dalle canarie alla norvegia 56277 1 1 - Meteo Europa: caldo quasi record dalle Canarie alla Norvegia

CRONACHE METEO: l’anticiclone che si è stabilito sul nostro continente, ha fatto salire le temperature massime di ieri fino a valori decisamente primaverili su alcune nazioni dell’Europa occidentale, ma anche su alcune località scandinave.

A Rekdal, in Norvegia, la temperatura massima ha raggiunto i +17,5°C, valore molto mite, così come quello di Alesund, con +16,0°C; entrambe le località avevano delle massime sotto lo zero fino a pochi giorni fa.

La città di Bergen, con +12,9°C, è salita ad un passo dal suo record di caldo mensile di +13,2°C, stabilito il 23 Febbraio del 2006.

Il record mensile di caldo norvegese è di +18,9°C, ed è stato registrato il 23 Febbraio del 1990 a Sunndalsora.

Sulle Isole Britanniche la temperatura più alta è stata registrata a Rhyl, sulla costa inglese occidentale, dove la temperatura massima ha raggiunto i +17,5°C, circa 10°C al di sopra della norma stagionale.

Ma notevole è il caso della località di Bala, poco più a sud di Rhyl, dove nella notte il termometro è sceso a -2,8°C, per risalire di giorno a +16,5°C, con un’escursione termica giornaliera del tutto insolita per le Isole Britanniche, che hanno un clima oceanico con scarse differenze tra giorno e notte.

Era da 21 anni che non faceva così caldo nella seconda decade di Febbraio, quando si raggiunsero i +19,8°C a Cambridge.

Passiamo infine in Germania, dove diverse località hanno avuto temperature massime uguali o superiori ai +15°C.

A Duesseldorf la temperatura massima ha raggiunto i +17,3°C, e a Dortmund +18,0°C, la più alta della Germania, ad un passo dal record per la seconda decade di Febbraio di +18,2°C.

+30,6°C sono stati misurati anche ad Aldea de San Nicolas, isola di Las Palmas, sulle Canarie, vicini ai +31,2°C che rappresenta il record di caldo di Febbraio per l’arcipelago, a Santa Cruz, misurati il 27 febbraio del 2010.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-dal-meteo-terribile-in-europa-secondo-accuweather

Primavera dal meteo terribile in Europa secondo Accuweather

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-“arsa”-dall’africano,-clima-rovente-con-punte-di-39/40-gradi-e-ben-pochi-temporali

Italia “arsa” dall’Africano, clima rovente con punte di 39/40 gradi e ben pochi temporali

15 Luglio 2010
meteo-maggio,-un-trend-estremo-per-le-piogge-esplosive

Meteo maggio, un trend estremo per le piogge esplosive

20 Marzo 2019
alluvione-tra-liguria-e-lunigiana:-ecco-il-parere-dei-geologi

Alluvione tra Liguria e Lunigiana: ecco il parere dei geologi

27 Ottobre 2011
futuro-incerto-tra-impulsi-freddi-da-est-e-ingerenza-azzorriana-ad-ovest

Futuro incerto tra impulsi freddi da Est e ingerenza azzorriana ad Ovest

19 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.