• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: è atteso sino a 1 metro di neve sulle Alpi, improvvisa Primavera al Sud Italia e Sicilia con picchi di 25°C

di Andrea Meloni
14 Feb 2016 - 19:18
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-e-atteso-sino-a-1-metro-di-neve-sulle-alpi,-improvvisa-primavera-al-sud-italia-e-sicilia-con-picchi-di-25°c
Share on FacebookShare on Twitter

Già oggi il Sud Italia e la Sicilia hanno vissuto l’ennesima giornata mite, con i termometri che hanno toccato quota 22°C a Bari e Brindisi, 20°C a Foggia. Ma nei prossimi due giorni avremo un’impennata termica ancor più diffusa, con temperature primaverili diffuse a tutto il Sud Italia.

meteo estremo e atteso sino a 1 metro di neve sulle alpi improvvisa primavera al sud italia e sicil 42526 1 1 - Meteo estremo: è atteso sino a 1 metro di neve sulle Alpi, improvvisa Primavera al Sud Italia e Sicilia con picchi di 25°C

Se al Sud e in Sicilia molte località supereranno la soglia di 20°C, alcune sottovento potranno raggiungere temperature di +25°C, che per metà febbraio sono dei valori comunque molto rilevanti.

E mentre accadrà tutto ciò, il Nord Italia piomberà in una cappa di clima invernale, con temperatura diurne prossime alla media, oscurità, visibilità ridottissima, e forte, sino a fortissima neve sulle Alpi, dove sono attesi picchi sino a 1 metro di accumulo in 48 ore.

Una nota a tergo, il caldo che toccherà il Sud Italia è la naturale conseguenza al freddo che sta raggiungendo in queste ore la Penisola Iberica, dove oggi sui rilievi esposti si sono abbattute tormente di neve e blizzard, con venti oltre i 100 km/h che hanno ridotto la visibilità a pochi metri.

In Spagna e Portogallo, dove l’Inverno era stato assente ancor più che in Italia, è giunto di botto, e sta portando un carico molto importante di pioggia.

Insomma, febbraio sta mostrando i muscoli, e gli scambi di masse d’aria secondo i meridiani, quindi dal Polo verso Sud, e viceversa, innescano queste condizioni meteo estreme. Ma in tutto questo non c’è niente di straordinario.

Febbraio è anche un mese imprevedibile, e le sue bizze ci faranno compagnia per altre due settimane, in attesa di marzo, mese per antonomasia detto “pazzerello”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
escalation-di-condizioni-meteo-avverse:-forte-maltempo-in-atto-su-mediterraneo-occidentale,-domani-approdera-su-italia

Escalation di condizioni meteo avverse: forte maltempo in atto su Mediterraneo occidentale, domani approderà su Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-capovolta:-fresco-al-sud,-piu-mite-il-nord

Italia capovolta: FRESCO al Sud, più MITE il Nord

16 Ottobre 2013
grossi-nuclei-temporaleschi-avanzano-verso-la-sardegna

Grossi NUCLEI TEMPORALESCHI avanzano verso la Sardegna

15 Maggio 2013
caldo-record-in-kazakhstan-e-in-siberia-sudoccidentale

Caldo record in Kazakhstan e in Siberia sudoccidentale

17 Maggio 2004
domani-ancora-instabilita,-venerdi-acuta-fase-di-maltempo-seguita-da-temporaneo-calo-termico

Domani ancora instabilità, venerdì acuta fase di maltempo seguita da temporaneo calo termico

17 Febbraio 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.