• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, burrasche, siccità, temporali forti in aumento con i cambiamenti climatici

di Davide Santini
14 Mar 2019 - 10:49
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-burrasche,-siccita,-temporali-forti-in-aumento-con-i-cambiamenti-climatici
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo burrasche siccita temporali forti in aumento con i cambiamenti climatici 56995 1 1 - Meteo estremo, burrasche, siccità, temporali forti in aumento con i cambiamenti climatici

Stiamo vivendo un periodo di estremizzazione meteo: possiamo affermare questo fatto non solo guardando semplicemente alla nostra città o alla nostra regione, ma facendo un riferimento più ampio da un punto di vista continentale e mondiale.

Se ci facciamo caso, praticamente ogni giorno una parte di cronaca dei quotidiani parla di eventi meteo estremi, anche in stagioni decisamente poco favorevoli come l’inverno o inizio primavera.
I campanelli d’allarme sono tanti: estati sempre più calde (ben più calde degli anni pre-2000), inverni miti e con pochi eventi gelidi, cicloni extratropicali e burrasche di vento praticamente con cadenza mensile, fenomeni temporaleschi estremi tra la stagione estiva che quella autunnale, nubifragi e grandinate anche in periodi poco usuali.

I cambiamenti climatici sono questo, ovverosia un mix di aumento termico a livello globale (dimostrato da tutti gli Enti scientifici internazionali), variazioni nella circolazione atmosferica e fenomeni meteo sempre più intensi, dovuti al fatto che gli scontrini termici sono sempre più intensi e frequenti: visto che il trend pare inequivocabile, dobbiamo sempre di più adattarci a scenari sempre più estremi in un futuro (concetto di resilienza) e ad escogitare dei piani efficienti in caso di emergenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mozambico:-ritorna-il-ciclone-idai,-stato-di-massima-allerta-meteo

Mozambico: ritorna il Ciclone Idai, stato di massima allerta meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescono-i-ghiacciai-del-karakorum,-in-controtendenza-col-resto-del-mondo

Crescono i ghiacciai del Karakorum, in controtendenza col resto del Mondo

27 Aprile 2012
equinozio-di-primavera-2020,-ma-il-meteo-riportera-ben-presto-l’inverno

Equinozio di Primavera 2020, ma il meteo riporterà ben presto l’inverno

20 Marzo 2020
spagna,-grandine-enorme-causa-danni-ingentissimi:-le-incredibili-immagini

Spagna, GRANDINE ENORME causa danni ingentissimi: le incredibili immagini

4 Ottobre 2013
meteo-napoli:-bel-tempo-e-tepore-diurno,-fino-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e tepore diurno, fino ad inizio settimana

26 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.