• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO E CORONAVIRUS: uno studio dei ricercatori del Maryland

di Davide Santini
16 Mar 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-coronavirus:-uno-studio-dei-ricercatori-del-maryland
Share on FacebookShare on Twitter

Proponiamo sempre il delicato argomento di legami tra coronavirus e condizioni meteo: in questi casi dobbiamo usare il condizionale, poiché COVID 19 è ancora uno sconosciuto per la comunità scientifica, ma i ricercatori delle università di tutto il mondo stano facendo il possibile per capire come si diffonderà nel corso delle prossime settimane e se troverà ostacoli nel suo dilagare.

meteo e coronavirus uno studio dei ricercatori del maryland 64874 1 1 - METEO E CORONAVIRUS: uno studio dei ricercatori del Maryland

Alcuni recenti studi dell’Università del Maryland (USA) confermerebbero quanto supposto da alcuni virologi italiani, i primi a chiedersi eventuali collegamenti col meteo insieme ai colleghi cinesi. Il caldo sarebbe un valido alleato, perché Covid 19 si estenderebbe con maggior facilità con una temperatura media che oscilla tra i 5 e gli 11 gradi (dati presi direttamente dallo Studio). Un clima più caldo ne rallenterebbe l’espansione, soprattutto se c’è di mezzo l’umidità.

Attenzione però a due cose: la prima è che queste sono ancora supposizioni. Si tratta soltanto di pochi studi, per giunta non ancora validati universalmente, poiché non abbiamo ancora avuto caldo prolungato; la seconda è che, quando arriveranno i primi 30 gradi di stagione, non è affatto detto che il virus si disattivi di colpo, ma diventa meno “cattivo” e quindi è più difficile rimanere infettati, ma non del tutto impossibile.

Come succede in questi casi, invitiamo i lettori a seguire sempre i dettami delle Autorità e della Protezione Civile, sia perché altrimenti si incorre in sanzioni anche importanti, sia perché è una questione etica e morale nei confronti dei soggetti più deboli. Più siamo a seguire questi comportamenti e prima ne usciamo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-martedi-17-marzo.-bel-tempo-su-gran-parte-d’italia

PREVISIONI METEO per martedì 17 Marzo. BEL TEMPO su gran parte d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccessi-meteo,-il-freddo-spagnolo-piu-avanti-in-italia?-le-possibilita

Eccessi meteo, il FREDDO spagnolo più avanti in ITALIA? Le possibilità

15 Giugno 2019
anticiclone-di-nuovo-in-ritirata,-l’aria-artica-e-alle-porte-dell’italia

Anticiclone di nuovo in ritirata, l’aria artica è alle porte dell’Italia

24 Marzo 2009
piogge-e-nubifragi-all’estremo-sud:-le-zone-piu-a-rischio-nelle-prossime-ore

Piogge e nubifragi all’estremo Sud: le zone più a rischio nelle prossime ore

5 Ottobre 2014
l’alta-africana-a-maggio-e-lo-“spettro-2003”

L’Alta Africana a maggio e lo “spettro 2003”

17 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.