• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dicembre e gennaio: il periodo dell’anno con NEBBIE più frequenti

di Davide Santini
30 Nov 2018 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-dicembre-e-gennaio:-il-periodo-dell’anno-con-nebbie-piu-frequenti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dicembre e gennaio il periodo con nebbie frequenti 54443 1 1 - Meteo dicembre e gennaio: il periodo dell'anno con NEBBIE più frequenti

Il meteo dei primi due mesi dell’inverno è il più consono alla formazione di nebbie: le condizioni ottimali per il loro sviluppo sono le seguenti

1) soleggiamento debole (cioè sole basso che scalda poco e non riesce a “bucare” le nebbie)
2) alta pressione al suolo (possibilmente con massimi proprio sul Nord Italia)
3) assenza di venti nei bassi strati (che altrimenti le dissiperebbero)
4) umidità alta nei bassi strati (e magari aria secca in quota, così c’è ristagno atmosferico)

È importante notare che la condizione principale sia meteo stabile, cioè aria ferma; se il tempo diventa dinamico (fronti umidi, fronti freddi, vento ecc.) non vi è formazione alcuna delle suddette.

Abbiamo anche avuto mesi dove le nebbie hanno regnato per tantissimi giorni: citiamo il dicembre 2011, novembre 2015, dicembre 2016 tra i casi più eclatanti.

Alcuni studi, però, affermano che le nebbie stanno in realtà diminuendo: chi desiderasse approfondire, QUI il LINK Meteo in VALPADANA: la NEBBIA è davvero diminuita negli ultimi decenni?.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-le-geminidi,-diluvio-di-stelle-cadenti!-super-spettacolo-in-cielo

Arrivano le Geminidi, diluvio di stelle cadenti! Super spettacolo in cielo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
el-nino-e-gli-inverni-rigidi

El Nino e gli inverni rigidi

14 Ottobre 2006
niente-pioggia,-sentenziano-le-previsioni-meteo-fino-a-ponte-d’ognissanti.-poi?

NIENTE PIOGGIA, sentenziano le previsioni meteo fino a Ponte d’Ognissanti. Poi?

26 Ottobre 2017
ultima-settimana-in-europa:-ritorno-caldo-ovunque,-anomalie-estreme-su-alpi

Ultima settimana in Europa: ritorno caldo ovunque, anomalie estreme su Alpi

17 Giugno 2014
perturbazione-scivola-sui-balcani,-da-ovest-meteo-in-miglioramento

Perturbazione scivola sui Balcani, da ovest meteo in miglioramento

5 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.