• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Primavera, prossimi giorni tra sole e acquazzoni

di Ivan Gaddari
24 Mag 2012 - 10:16
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera,-prossimi-giorni-tra-sole-e-acquazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì avremo dei temporali sulle Alpi e localmente lungo la dorsale appenninica. Altrove tempo migliore con prevalenti spazi di sereno.^^^^^Lunedì prevalenza di bel tempo al Centro Sud e Isole, salvo qualche temporale sull'Appennino centro settentrionale. Al Nord permarrà una nuvolosità variabile che provocherà qualche temporale qua e là sulle Alpi.
I prossimi giorni saranno condizionati da un’ampia zona di Alta Pressione che dal nord Africa si è estesa sul nord Europa. Si tratta di due diversi Anticicloni: quello Africano, appunto, e quello continentale che si è formato tra la Russia e la Scandinavia. Nei Paesi dell’Europa orientale si inseriscono correnti d’aria fredda, che andranno ad alimentare condizioni di forte instabilità fin sui Balcani. In Italia, mancando una protezione adeguata, arriveranno freschi spifferi da est e lo sviluppo dei temporali pomeridiani sarà estremamente semplice.

Il tempo venerdì 25 Maggio
Al Nord i cieli saranno parzialmente nuvolosi fin da subito. Nelle ore pomeridiani si addenseranno nubi scure e minacciose lungo la catena alpina, in particolare nel settore centro occidentale dove sarà maggiore la probabilità di precipitazioni. Forti temporali potrebbero coinvolgere il settore alpino occidentale del Piemonte e qualche acquazzone sembra in grado di estendersi in pianura. Le temperature registreranno un lieve calo durante il giorno, mentre i venti si disporranno da e/ne con dei rinforzi sull’alto Adriatico.

Al Centro Sud i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, ma durante il pomeriggio si assisterà ad un aumento della nuvolosità nelle zone appenniniche e potranno verificare dei temporali. I più vivaci coinvolgeranno l’Appennino meridionale, dove potrebbero attardarsi sino a sera. Prevediamo un leggero rialzo delle temperature massime, mentre i venti si disporranno ovunque da n/ne.

meteo di primavera prossimi giorni tra sole e temporali 23373 1 2 - Meteo di Primavera, prossimi giorni tra sole e acquazzoni
Si profila un weekend all’insegna della variabilità
Il tempo sarà buono nelle regioni Centro Meridionali e Insulari. Lungo le coste i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, mentre il clima sarà gradevole complice la ventilazione settentrione o orientale. Lungo la dorsale appenninica continueranno a svilupparsi degli annuvolamenti pomeridiani, che potrebbero provocare degli acquazzoni e dei temporali.

Nelle regioni del Nord si alterneranno momenti di sole ad annuvolamenti di un certo spessore. Lungo la cerchia alpina continueranno a svilupparsi i temporali, che potranno risultare piuttosto intense sul settore ovest del Piemonte e sull’Alto Adige. Non sono da escludere ulteriori sconfinamenti sulla piana piemontese e lungo la fascia pedemontana che va dalla Lombardia al Veneto.

Le temperature potrebbero registrare una ulteriore lieve diminuzione su tutte le regioni, pur mantenendosi su valori prossimi alle medie stagionali.

Ad inizio settimana tornerà l’Alta Pressione
Un netto miglioramento delle condizioni meteo dovrebbe interessare gran parte del Centro Sud e le Isole Maggiori. L’Anticiclone, che verrà da ovest, porterà un po’ di caldo nelle valli interne mentre lungo le coste il clima sarà gradevole grazie ai regimi di brezza.

Al Nord permarranno un po’ di nubi a carattere sparso, che sulle Alpi potranno causare altri acquazzoni e qualche temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-tempeste-elettriche-della-stagione:-foto-dal-lago-d’iseo

Prime tempeste elettriche della stagione: foto dal lago d'Iseo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-vs-ecmwf:-prevale-l’americano,-natale-col-maltempo

GFS vs ECMWF: prevale l’americano, Natale col MALTEMPO

21 Dicembre 2013
conto-alla-rovescia-verso-peggioramento:-primi-piovaschi-su-nord-ed-isole

Conto alla rovescia verso peggioramento: primi piovaschi su Nord ed Isole

3 Ottobre 2013
muro-anticiclonico-incrollabile-sull’europa,-con-qualche-azione-di-disturbo

Muro anticiclonico incrollabile sull’Europa, con qualche azione di disturbo

23 Marzo 2012
timori-ed-apprensione-nel-regno-unito:-si-avvicinano-i-resti-dell’uragano-katia,-allarme-tempesta

Timori ed apprensione nel Regno Unito: si avvicinano i resti dell’uragano Katia, allarme tempesta

10 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.