• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di MARZO, di botto INVERNO, sono i colpi di coda dell’Inverno. Tendenze

di Ivan Gaddari
01 Mar 2018 - 22:40
in Senza categoria
A A
meteo-di-marzo,-di-botto-inverno,-sono-i-colpi-di-coda-dell’inverno.-tendenze
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo forti colpi di coda inverno 49874 1 1 - Meteo di MARZO, di botto INVERNO, sono i colpi di coda dell'Inverno. Tendenze

Abbiamo seguito con estrema attenzione – fin da fine gennaio – le vicissitudini atmosferiche che hanno condotto all’attuale situazione meteo.

Abbiamo parlato più e più volte del Vortice Polare, del riscaldamento stratosferico che ha portato alla sua rottura. Dallo “split” è nata la possente retrogressione gelida, che pur transitando rapidamente ha determinato – e determina – effetti invernali eclatanti. Ora, lo sappiamo, è la volta del Nord Italia dove sta già nevicando e dove localmente cadrà tantissima neve.

Ma ora la domanda è: cosa succederà? Il futuro non è prevedibile, ma è possibili stilare linee evolutive sulla base di elementi atmosferici importanti. E tali dinamiche contemplano, ancora una volta, le sorti del Vortice Polare. Detto che stiamo andando incontro al suo completo smantellamento – causa avanzamento stagionale – attualmente sta provando a riaccorparsi. Un tentativo che andrà a segno, ciononostante continuerà a mostrare una certa debolezza.

Debolezza che, verso metà mese, potrebbe sfociare in nuove manovre invernali consistenti. Di che tipo? Probabilmente non violente come le attuali, tuttavia dovremo prestare attenzione a due elementi: lo sviluppo di un blocco anticiclonico oceanico – spinta a nord dell’Alta delle Azzorre – e discesa artica nel cuore d’Europa. Irruzione che potrebbe anche invadere il Mediterraneo, determinando un colpo di coda invernale d’altri tempi…

Visto il periodo, visti i naturali contrasti termici, potrebbe produrre più precipitazioni e più nevicate. Ovviamente non possiamo addentrarci nei dettagli, ma va detto che i modelli matematici in grado di spingersi più a lungo termine iniziano a fiutare già qualcosa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-9-15-marzo:-varie-ondate-di-maltempo,-in-vista-colpo-di-coda-inverno

METEO 9-15 Marzo: varie ondate di MALTEMPO, in vista colpo di coda INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sulla-strada-dell’inverno:-ciclogenesi-fredde-ed-instabili-in-vista?

Sulla strada dell’Inverno: ciclogenesi fredde ed instabili in vista?

3 Novembre 2009
ancora-tempo-anticiclonico-per-gran-parte-della-settimana.-ma-nel-lungo-si-intravedono-importanti-cambiamenti

Ancora tempo anticiclonico per gran parte della settimana. Ma nel lungo si intravedono importanti cambiamenti

5 Gennaio 2005
peggiora-il-tempo-sulla-penisola-iberica

Peggiora il tempo sulla Penisola Iberica

8 Aprile 2004
ombrelli-a-portata-di-mano-al-centro-nord.-nel-weekend-un-po’-di-maltempo

Ombrelli a portata di mano al Centro Nord. Nel weekend un po’ di maltempo

9 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.