• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine Estate e gli enormi anticicloni

di Davide Santini
20 Ago 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-estate-e-gli-enormi-anticicloni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di fine estate e gli enormi anticicloni 60533 1 1 - Meteo di fine Estate e gli enormi anticicloni

Siamo oramai entrati nell’ultima decade dell’ultimo mese estivo, ma il meteo può ancora stupire: nonostante il primo settembre entri ufficialmente l’autunno meteorologico, proprio nell’ultima quindicina di agosto in alcune occasioni sono capitati anticicloni veramente possenti.

Certo, oramai con la radiazione molto meno potente rispetto a giugno e luglio e al tempo stesso con le giornate più corte, tali super ondate di caldo tardive sono molto più “facili” da sopportare, rispetto a quelle da metà giugno a metà agosto.

Ma c’è anche un altro motivo, oltre a quello appena citato della radiazione: il nostro corpo è oramai abituato (si dice per correttezza acclimatato) ad un meteo decisamente caldo, quindi in genere si sopportano meglio le ondate di calore tardive rispetto a quelle precoci, soprattutto se queste ultime sono improvvise.

Andiamo adesso a vedere quali sono stati i casi recenti di calori intensi particolarmente in là nel calendario (ho optato per il periodo dopo Ferragosto).

Fine agosto 2009: ondata di calore forte e molto strutturata, venuta dopo un’estate senza eccessi (ma anticipata da un mese di maggio da record)

Fine agosto 2011: la più forte ondata di calore di sempre dopo Ferragosto insieme a quella successiva del 2012, un vero e proprio “anticiclone dei deserti”, con una struttura enorme e duratura

Fine agosto 2012: stessa dinamica di quella del 2011

Settembre 2016: Il settembre più caldo di sempre con un’ondata di calore durata praticamente tutta la prima metà del mese

Ottobre 2018: non è una vera e propria ondata di caldo tardiva, ma un continuo sopra media che ha fatto dell’ottobre 2018 un mese caldissimo e secchissimo, conclusa però con la storica ondata di maltempo del 29 con il ciclone Vaia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
artico:-ghiacci-a-minimi-record.-possibili-implicazioni-meteo-per-l’inverno

ARTICO: ghiacci a minimi record. Possibili implicazioni meteo per l'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un’estate-piovosa-e-piuttosto-fresca?

Un’Estate piovosa e piuttosto fresca?

12 Marzo 2005
meteo-oggi-28-settembre.-italia-ai-margini-di-un-super-ciclone-mediterraneo

Meteo oggi 28 settembre. Italia ai margini di un super CICLONE MEDITERRANEO

28 Settembre 2018
slovenia-d'inverno.-galaverna

Slovenia d'inverno. Galaverna

1 Gennaio 2005
settembre-e-le-inesorabili-manovre-autunnali:-gli-accadimenti-meteo-piu-rilevanti-degli-ultimi-giorni

Settembre e le inesorabili manovre autunnali: gli accadimenti meteo più rilevanti degli ultimi giorni

13 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.