• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Autunno, la sensazione è questa: ma la siccità? Le ipotesi

di Ivan Gaddari
09 Ott 2017 - 06:05
in Senza categoria
A A
meteo-d’autunno,-la-sensazione-e-questa:-ma-la-siccita?-le-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

Siccità, insufficienza di piogge: è questo il tema di punta del 2017. E’ già un anno intero, o quasi, che registriamo precipitazioni inferiori al “normale” regime pluviometrico.

meteo sensazioni autunnali la siccita 48512 1 1 - Meteo d'Autunno, la sensazione è questa: ma la siccità? Le ipotesi

Eppure, capita che ce lo scriviate o che lo si senta dire spesso, fin dai primi di settembre c’è la sensazione che qualcosa sia cambiato. Si temeva un autunno all’insegna del gran caldo – viste le premesse estive e non solo – invece c’è stato un sorprendente cambio di marcia.

Sapete qual è il problema? Che le piogge, quando arrivano, non vengono in sella alle “canoniche” perturbazioni atlantiche.

Pochi decenni fa succedeva ciò, ovvero che a settembre partiva la grande ruota ciclonica oceanica (alias Depressione d’Islanda) e pioveva a ripetizione. Le cifre che leggete nelle varie medie pluviometriche d’Ottobre derivano dai tempi passati e forse andrebbero riviste per molte località.

Oggi, invece, capita sempre più frequentemente che piove “male”, ovvero non uniformemente e con troppa violenza (un po’ in tutti i mesi). Ma allora, conclusasi la prima settimana d’ottobre è giusto continuare a parlare di siccità? Dopotutto molte regioni, se andiamo a guardare gli accumuli di pioggia mensili, hanno avuto precipitazioni superiori alla norma (un esempio su tutti, alcune zone delle due Isole Maggiori e varie altre).

Purtroppo si, dobbiamo necessariamente parlare di siccità perché vista la penuria precedente non bastano soltanto alcune fasi di maltempo per sanare la situazione. V’è necessità di altri cambiamenti, sostanziali e importanti, ma al momento non se ne vedono.

E questo è un grosso problema soprattutto per il futuro, sempre che non ci sia una mutazione radicale delle condizioni atmosferiche su vasta scala.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa-ultimi-7-giorni-ancora-fresco-quasi-ovunque.-ma-ora-si-cambia

Clima Europa ultimi 7 giorni. Ancora fresco quasi ovunque. Ma ora si cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani-sull’italia,-temporali-anche-forti-e-grandine.-neve-sui-monti

Meteo domani sull’Italia, TEMPORALI anche forti e GRANDINE. NEVE sui monti

11 Aprile 2019
domenica-da-lupi-in-toscana,-investita-da-nubifragi.-video

Domenica da lupi in Toscana, investita da NUBIFRAGI. Video

1 Ottobre 2012
meteo-al-5-agosto:-l’estate-potrebbe-cambiare

Meteo al 5 Agosto: l’Estate potrebbe cambiare

25 Luglio 2019
temperature-minime-invernali-in-scandinava,-il-meteo-e-diventato-improvvisamente-invernale-sulla-zona

Temperature minime invernali in Scandinava, il meteo è diventato improvvisamente invernale sulla zona

30 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.