• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da “mal di testa”, ci si capisce poco

di Alessandro Arena
15 Mar 2019 - 09:50
in Senza categoria
A A
meteo-da-“mal-di-testa”,-ci-si-capisce-poco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da mal di testa ci si capisce poco 57026 1 1 - Meteo da "mal di testa", ci si capisce poco

Il meteo, si sa, a volte può far venire il mal di testa. Certe condizioni possono acuire dei malesseri fisici, ma qui non si sta parlando di patologie bensì di quello stordimento che percepiamo quando la previsione non è per nulla chiara.

Se vogliamo considerare l’arco di una settimana come “medio termine” dobbiamo necessariamente considerare il trend e non la previsione. Trend in quanto tale è passibile di modifiche, anche pesanti, per questo motivo non ci si dovrebbe stupire più di tanto nell’osservare costanti ribaltoni. Eppure, dai e dai, solitamente i modelli fisico matematici arrivano a una conclusione.

Stavolta no, l’evoluzione è talmente ingarbugliata che è difficile sbrogliare la matassa. Non sappiamo se ci sarà l’Alta Pressione, se l’affondo depressionario isolerà un vortice ciclonico, se la perturbazione ci coinvolgerà direttamente oppure no.

A tal proposito le ultimissime ci dicono che l’Italia potrebbe effettivamente rientrare nei piani perturbati, quindi si aprirebbero le porte a delle precipitazioni più diffuse e meno preoccupanti. Meno preoccupanti rispetto ai fenomeni che potrebbero colpire alcune regioni qualora dovesse isolarsi una struttura ciclonica afro-mediterranea. Strutture di questo genere sono imprevedibili e possono provocare locali nubifragi.

Vedete, come si fa a essere precisi? Ora sicuramente ci sarà qualcuno che si lamenterà del fatto che non si fa bene il nostro lavoro ma chi si lamenta dimentica che quando si parla di “trend” dobbiamo mettere in conto difficoltà di questo tipo. Un conto sono le previsioni a 2-3 giorni, a quel punto eventuali errori hanno meno giustificazioni, un conto sono le previsioni – i trend – a una settimana.

Occorrerà molta pazienza perché solo in questo modo eviteremo di farci venire il mal di testa. La nostra opinione, perché tanto qualcuno vorrà saperla, è che si possa comunque andare incontro a un periodo di spiccata variabilità e non certo a un dominio anticiclonico come paventato alcuni giorni fa. Ricorderete che quando i modelli ci proponevano un’Alta Pressione schiacciate avevamo già avanzato dei dubbi.

Ecco, i dubbi in tal senso sono ulteriormente cresciuti, ma non c’è certezza su quel che potrebbe accadere da qui a una settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-caldo-in-aumento-sull’italia.-ma-novita-imminenti-a-seguire

Meteo domani, CALDO in aumento sull'Italia. Ma novità imminenti a seguire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cile:-esordio-d’autunno-col-botto,-record-di-caldo-a-santiago

Cile: esordio d’autunno col botto, record di caldo a Santiago

13 Marzo 2015
non-solo-piogge,-e-in-arrivo-tanta-neve-sulle-alpi.-il-meteo-del-weekend

Non solo piogge, è in arrivo tanta neve sulle Alpi. Il meteo del weekend

2 Novembre 2017
bel-tempo-e-caldo,-ma-con-altre-insidie-instabili-sulle-alpi.-nel-weekend-nuova-rinfrescata

Bel tempo e caldo, ma con altre insidie instabili sulle Alpi. Nel weekend nuova rinfrescata

20 Giugno 2011
estate-piena-sino-a-sabato.-poi-qualche-tentennamento,-temporaneo,-al-centro-nord

Estate piena sino a sabato. Poi qualche tentennamento, temporaneo, al Centro Nord

20 Maggio 2009
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.