• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da Lunedì GOCCIA FREDDA suon di TEMPORALI. Possibili nubifragi e grandine

di Mauro Meloni
16 Mag 2020 - 21:09
in Senza categoria
A A
meteo-da-lunedi-goccia-fredda-suon-di-temporali.-possibili-nubifragi-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un weekend ancora caratterizzato dal caldo eccessivo sulle regioni meridionali, per l’inizio della nuova settimana l’Italia si avvia verso una fase che vedrà finalmente le temperature rientrare su valori più in linea con il periodo.

meteo da lunedi goccia fredda verso italia temporali 65790 1 1 - Meteo da Lunedì GOCCIA FREDDA suon di TEMPORALI. Possibili nubifragi e grandine

In compenso però avremo delle insidie rilevanti da non sottovalutare, in quanto questa progressiva attenuazione del caldo farà seguito all’evoluzione del vortice ciclonico rimasto a lungo bloccato sull’Iberia, atteso ora avanzare verso la nostra Penisola.

In un primo momento sembrava che questo vortice ciclonico fosse destinato a morire sul Mediterraneo Occidentale, senza pertanto interferire troppo direttamente con le vicende meteo sull’Italia, a parte i continui flussi instabili dirottati verso le regioni settentrionali.

Le ultime proiezioni confermano invece che l’area ciclonica, sebbene attenuata, si metterà in moto dal Mediterraneo Occidentale verso l’Italia, con ripercussioni che si tradurranno in generale instabilità atmosferica.

Il vortice depressionario sarà in piena azione tra martedì e giovedì, con effetti più marcati sulle regioni centro-meridionali. I temporali pomeridiani saranno frequenti e non limitati alle aree montuose, mentre la canicola verrà scalzata anche dall’estremo Sud Italia.

Tra giovedì 21 e venerdì 22 il vortice tenderà a traslare più ad est, assorbito da un’area depressionaria più organizzata sull’est Europa, alimentata da contributi d’aria fredda dal Nord Europa. Ulteriori infiltrazioni fresche da nord coinvolgeranno anche l’Italia, mantenendo qualche insidia d’instabilità.

Successivamente, sembra che l’Italia possa risentire di una decisa rimonta anticiclonica da ovest, che porterebbe una fase stabile con un generale rialzo delle temperature. Non ci saranno gli eccessi termici registrati in questi giorni al Sud, ma si respirerà clima estivo su gran parte d’Italia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-i-temporali,-estate:-ancora-forte-caldo-all’orizzonte

Dopo i temporali, ESTATE: ancora FORTE CALDO all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-zelanda:-ottobre-piu-freddo-dal-1945!

Nuova Zelanda: Ottobre più freddo dal 1945!

10 Novembre 2009
canicola-africana,-incubo-meteo-che-si-realizza

Canicola africana, incubo meteo che si realizza

14 Giugno 2019
il-global-warming-non-si-arresta,-temperature-record-anche-a-marzo!

Il Global Warming non si arresta, temperature record anche a marzo!

20 Aprile 2016
cieli-italiani-sono-meno-azzurri-di-ieri,-le-novita-vengono-da-nord-e-sud

Cieli italiani sono meno azzurri di ieri, le novità vengono da nord e sud

29 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.