• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 11 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il Global Warming non si arresta, temperature record anche a marzo!

di Massimo Aceti
20 Apr 2016 - 18:58
in Senza categoria
A A
il-global-warming-non-si-arresta,-temperature-record-anche-a-marzo!
Share on FacebookShare on Twitter

Aumenta ancora la temperatura media delle terra, marzo 2016 per l’undicesimo mese di fila (un record anche questo), fa segnare il nuovo record di temperatura media mensile più alta mai registrata a partire dal 1880, superando febbraio 2016 di 0,01°C.

il global warming non si arresta temperature record anche a marzo 43352 1 1 - Il Global Warming non si arresta, temperature record anche a marzo!

È ovviamente anche il mese di marzo più caldo mai registrato, superando di 0,32°C marzo 2015. La temperatura è stata anche 1,22°C più alta della media del XX secolo.

Sono questi i dati (preoccupanti) diffusi dal Nationale Climatic Data Center, ente americano che si occupa tra le altre cose di monitorare il clima della terra raccogliendo i dati da migliaia di stazioni terrestri e oceaniche.

Quasi tutte le terre emerse hanno avuto temperature superiori alle medie non solo secolari ma anche trentennali, risaltano le anomalie fortissime nel nord-ovest del Nord America e in parte del centro Asia (fino a 3 gradi oltre le medie 1981-2010).

Ben poche le zone in anomalia negativa, limitate all’ovest europeo e al nord-ovest dell’Africa (forse influenzate dal “blob” nord-atlantico), a parte del Sud America centro-meridionale, al Quebec e Labrador e all’estremo oriente russo.

Negli oceani persiste la zona fredda in Nord Atlantico (blob), idem nel Nord Pacifico e in gran parte dell’Oceano Australe. Più elevate della media le temperature oceaniche nelle fasce intertropicali.

Anche il primo trimestre dell’anno è il più caldo mai registrato, con una temperatura di 1,15°C superiore alla media del XX secolo, superando così il precedente record stabilito nel 2015.

L’analisi completa delle temperature di marzo e del primo trimestre 2016 è disponibile a questo indirizzo del NCDC.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aurora-boreale-vista-in-time-lapse-dalla-iss:-immagini-straordinarie

Aurora boreale vista in time lapse dalla ISS: immagini straordinarie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’influenza-delle-eruzioni-vulcaniche-sul-clima-terrestre

L’influenza delle eruzioni vulcaniche sul clima terrestre

13 Luglio 2005
il-clima-del-laos:-forti-piogge-monsoniche-durante-l’estate

Il clima del Laos: forti piogge monsoniche durante l’estate

21 Dicembre 2004
e’-stato-un-mese-di-marzo-piuttosto-caldo,-a-livello-mondiale

E’ stato un mese di marzo piuttosto caldo, a livello mondiale

19 Aprile 2004
proiezioni-natalizie,-modelli-nel-caos.-perche?

Proiezioni Natalizie, modelli nel caos. Perché?

13 Dicembre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.