• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 21 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO con TEMPORALI vaganti, ma poi CALDO TROPICALE. Il cambiamento

di Mauro Meloni
13 Set 2018 - 12:32
in Senza categoria
A A
meteo-con-temporali-vaganti,-ma-poi-caldo-tropicale.-il-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo e forti temporali 52723 1 1 - METEO con TEMPORALI vaganti, ma poi CALDO TROPICALE. Il cambiamento

METEO DAL 13 AL 19 SETTEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Correnti umide e instabili da ovest stanno determinando un parziale cedimento del campo d’alta pressione, quanto basta per causare un peggioramento meteo temporaneo con condizioni di vivace instabilità. Ad innescare il guasto del tempo è un piccolo vortice, in transito sui mari occidentali italiani per poi spostarsi al Meridione.

Si tratta delle medesima circolazione instabile, che da giorni porta intensi temporali tra Penisola Iberica, Baleari e Algeria. Ora quindi l’evoluzione meteo vede l’attività temporalesca portarsi in pieno sull’Italia. Ci attendiamo un peggioramento meteo comunque non organizzato, in quanto avremo fenomeni irregolari tipici da instabilità atmosferica

I temporali poi coinvolgeranno a macchia di leopardo anche il Centro-Sud, principalmente le zone interne Dopo il caldo anomalo degno di luglio, le temperature subiranno una flessione, giusto da smorzare gli eccessi degli ultimi giorni. I valori rimarranno al di sopra della norma e con persistenti condizioni di afa.

METEO WEEKEND METEO MIGLIORE, ESTATE NON FINITA
Già nel corso del weekend il meteo migliorerà, anche se con iniziali occasionali acquazzoni specie su Nord-Est e parte dell’Appennino, in particolare per quanto concerne le regioni meridionali. L’anticiclone andrà nettamente a rafforzarsi, garantendo ritorno del bel tempo ed un nuovo rialzo termico, specie domenica con sole prevalente.

Il bel tempo ed il clima estivo dovrebbero prevalere anche per i primi giorni della nuova settimana, con l’anticiclone che in questo caso potrebbe assumere connotati di maggiore persistenza. Ci sarà comunque spazio per ulteriori episodi temporaleschi, principalmente nelle ore più calde a causa di nuovi sbuffi d’aria fresca in quota.

METEO VENERDI’ 14, ANCORA ALTRI ACQUAZZONI
Perdureranno condizioni di spiccata variabilità, in un’alternanza tra sole e nubi consistenti. Gli acquazzoni, sempre brevi ed occasionali, saranno ancora più probabili su aree alpine, ma anche pedemontane del Nord-Est, Liguria, Toscana, interne appenniniche, parte del Sud Peninsulare e Sicilia.

CALO TERMICO, TEMPORANEO STOP AL CALDO
Come effetto di questo peggioramento, registreremo un generale calo termico al Nord, Sardegna e regioni occidentali in genere. Il calo termico si farà sentire poi anche sul resto d’Italia, ma sarà molto modesto con temperature che resteranno nel complesso superiori alla norma del periodo. Tra l’altro, nel weekend si farà di nuovo più forte l’anticiclone, con clima ancora estivo.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Nel weekend l’anticiclone si andrà di nuovo rafforzando, con ancora instabilità a ciclo diurno più probabile su aree interne e montuose. Qualche locale temporale potrebbe manifestarsi in modo più diffuso al Sud e Sicilia. Scenari di prevalente bel tempo estivo anche nei primi giorni della prossima settimana, ma sempre con qualche temporale in agguato.

UN CAMBIAMENTO POTREBBE SUCCEDERE DOPO IL 22-24 SETTEMBRE
Ne parliamo nel meteo lungo termine, ma ad oggi, continuano a giungere conferme di un cambiamento anche abbastanza vistoso per quel periodo, con un sensibile calo termico, temporali e sopratutto diffuso maltempo. Potrebbe giungere una robusta burrasca autunnale.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-helene-colpira-azzorre-e-poi-puntera-l’europa,-direzione-irlanda

Uragano Helene colpirà Azzorre e poi punterà l'Europa, direzione Irlanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf-(reading):-l’estate-normale-e-la-prima-“crisi”???

ECMWF (Reading): L’estate normale e la prima “crisi”???

30 Luglio 2005
la-amo-positiva-e-le-previsioni-di-un-inverno-mite

La AMO positiva e le previsioni di un inverno mite

4 Novembre 2008
peschici-sommersa-dal-fango,-una-vittima-e-due-dispersi:-video-disastro

Peschici sommersa dal fango, una vittima e due dispersi: video disastro

6 Settembre 2014
meteo,-il-clamoroso-gelicidio-di-piena-primavera-nel-rigido-marzo-2013

Meteo, il clamoroso gelicidio di piena primavera nel rigido marzo 2013

27 Marzo 2019
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.