• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo CALDISSIMO: stiamo bissando il 2007

di Davide Santini
09 Feb 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-caldissimo:-stiamo-bissando-il-2007
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno 2019-2020 verrà ricordato per il suo meteo infausto, davvero senza emozioni per gli amanti di gelo e neve: le anomalie climatiche di tale trimestre freddo sono incredibili e stanno bissando e addirittura superando il terribile 2007, all’epoca definito come “INVERNO MANCATO”. Si pensava che un tale evento meteo estremo non potesse venire a breve, e invece dopo soli 13 anni eccoci qua, di nuovo a commentarne uno così infausto.

meteo caldissimo stiamo bissando il 2007 64153 1 1 - Meteo CALDISSIMO: stiamo bissando il 2007

Ma com’è stato possibile registrare un inverno così deludente? Innanzitutto, il riscaldamento globale fa sentire i suoi influssi anche nelle invernate, oramai sempre meno rigide e sempre più miti. In secondo luogo, un indice di Oscillazione Artica così marcatamente positivo di fatto impedisce l’arrivo di masse d’aria gelide alle nostre latitudini. Infine, gli oramai onnipresenti anticicloni, murano sostanzialmente tutti i fronti in arrivo dall’oceano.

Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: sembra marzo, non febbraio. Le previsioni meteo che proponiamo in questo periodo potrebbero essere tranquillamente spostate avanti di un mese nel calendario, tali e tante sono le anomalie climatiche di questa stagione.

A prescindere da queste evidenze, risulta davvero preoccupante come un evento meteo estremo come l’inverno 2007 si possa riproporre così a breve, poiché all’epoca era stato previsto un tempo di ritorno ultra-secolare.

Se da un lato ad alcuni può far piacere avere clima più mite, dall’altro è un fatto grave, poiché in questa area del globo ci sono dei cicli naturali stagionali che vanno rispettati e anomalie termiche troppo marcate possono sfasare pesantemente i sensori della natura.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-del-febbraio-1991,-fu-un’apoteosi-di-neve-eccezionale

Ondata di GELO del Febbraio 1991, fu un'apoteosi di NEVE eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-temporali-in-francia!-vento-furioso,-grandine-e-pioggia.-tornado-in-belgio

Che temporali in Francia! Vento furioso, grandine e pioggia. Tornado in Belgio

9 Agosto 2014
weekend-tra-sole,-nubi-e-temporali.-altre-piogge-al-centro-nord

Weekend tra sole, nubi e temporali. Altre piogge al Centro Nord

20 Aprile 2012
non-solo-piogge:-che-vento-domani!

Non solo piogge: che VENTO domani!

15 Ottobre 2013
l’origine-della-tempesta-di-sabbia-che-ha-avvolto-pechino

L’origine della tempesta di sabbia che ha avvolto Pechino

19 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.