• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, aria fredda punta l’Italia da domenica. Tornerà la neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
10 Mag 2018 - 18:52
in Senza categoria
A A
meteo,-aria-fredda-punta-l’italia-da-domenica.-tornera-la-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio sta mostrando condizioni meteo radicalmente differenti di quelle avute ad aprile. Un mese fa era a lunghi tratti estate, ora la situazione ben più dinamica e soprattutto, in virtù dell’assenza dell’anticiclone, favorevole a precipitazioni, sebbene in prevalenza temporalesche e circoscritte.

meteo aria fredda verso italia neve alpi 50873 1 1 - Meteo, aria fredda punta l'Italia da domenica. Tornerà la neve sulle Alpi

L’Italia rimane ostaggio d’aria instabile e questa situazione sembra destinata ulteriormente a degenerare verso un contesto meteo più perturbato a partire dal prossimo fine settimana. Una vera e propria perturbazione, associata ad un vortice ciclonico islandese, farà irruzione al Nord domenica.

Ci attendiamo pertanto un generale peggioramento con piogge e temporali localmente intensi, ma l’aspetto più interessante sarà rappresentato dall’aria fredda in quota che accompagnerà l’impulso perturbato.

meteo aria fredda verso italia neve alpi 50873 1 2 - Meteo, aria fredda punta l'Italia da domenica. Tornerà la neve sulle Alpi

Le temperature caleranno favorendo anche, in corrispondenza del passaggio perturbato, il ritorno della neve sulle Alpi in montagna che scenderà localmente copiosa e anche sotto i 2000 metri nel corso di domenica, specie sui settori occidentali e confinali. Ovviamente si attendono conferme in merito a quest’evoluzione.

Durante i fenomeni più intensi, il rovesciamento dell’aria fredda sarà ancora più accentuato. Non si esclude che qualche rovescio di neve possa temporaneamente spingersi fino attorno ai 1200 metri tra Valle d’Aosta e Piemonte, se non a quote inferiori. Si preannuncia un evento meteo notevole, ma non certo eccezionale per la tarda primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate,-arrivera-ma-e-difficile-stabilire-quando

Meteo d'Estate, arriverà ma è difficile stabilire quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-canicola-cedera-con-la-burrasca-di-temporali:-dettagli-meteo

La canicola cederà con la BURRASCA di temporali: dettagli meteo

22 Luglio 2019
avvio-di-settimana-influenzato-dal-flusso-umido-oceanico-proveniente-dalla-penisola-iberica

Avvio di settimana influenzato dal flusso umido oceanico proveniente dalla penisola iberica

8 Maggio 2008
isang-in-indebolimento,-adeline-rinforzato-a-ciclone-di-categoria-4

Isang in indebolimento, Adeline rinforzato a ciclone di categoria 4

7 Aprile 2005
super-caldo-in-europa,-usa-e-giappone

Super caldo in Europa, USA e Giappone

30 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.