• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 3 AGOSTO: rischio di ondata di CALDO molto intensa

di Ivan Gaddari
22 Lug 2018 - 11:51
in Senza categoria
A A
meteo-al-3-agosto:-rischio-di-ondata-di-caldo-molto-intensa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia con forte caldo per inizio agosto 51927 1 1 - METEO al 3 AGOSTO: rischio di ondata di CALDO molto intensa

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 AGOSTO
I modelli matematici di previsione continuano a suggerire, per l’inizio di agosto, un consistente consolidamento dell’alta pressione proveniente dal Nordafrica. Abbiamo ancora alcune differenze meteo sostanziali tre principali modelli, tuttavia l’ipotesi che appare più probabile è che l’aria rovente del Sahara arrivi in Italia.

Tale scenario vorrebbe innescato da una profonda depressione atlantica posizionata in vicinanza delle isole britanniche. Sul posizionamento esatto ci sono ancora discordanze importanti e proprio da questa dissonanza potrebbero derivare gli scenari meteo che ora andremo a discutere con voi.

ONDATA DI CALDO
Si torna a parlare di caldo, così come ha fatto negli ultimi giorni, perché qualora venisse confermata l’intensa rimonta anticiclonica nordafricana a cavallo tra gli ultimi giorni di luglio i primi di agosto potrebbe realizzarsi la più intensa ondata di caldo dell’estate. Ovviamente almeno finora. Guardando le proiezioni termiche a più lungo periodo si notano infatti anomalie positive veramente importanti un po’ su tutte le regioni, anomalie che localmente potrebbero attestarsi attorno ai 10°C soprattutto nelle regioni del sud e tra le due isole maggiori. Chiaro che tali anomalie andrebbero a sopportare valori decisamente superiore alle medie stagionali, possiamo anche aggiungere che stavolta l’ondata di calore potrebbe diventare eccezionale (anche se non record) a seconda di come andrà a disporsi l’alta pressione e quindi a seconda di quanta aria calda arriverà in Italia.

POSSIBILI INSIDIE
Non possiamo però trascurare la depressione posizionata a ridosso dell’Europa occidentale perché secondo qualche modello matematico di previsione potrebbe estendersi non solamente in direzione sud ma anche verso ovest. Se riuscisse effettivamente ad espandersi in direzione del Mediterraneo potremmo assistere a un rapido ridimensionamento dell’anticiclone e quindi al termine dell’ondata di caldo. Non solo, la quantità di energia termica accumulata andrebbe a creare un serbatoio pronto a esplodere nel momento in cui arrivassero correnti più fresche di natura atlantica e a quel punto tornerebbero i violenti temporali, i nubifragi, le grandinate.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Dando credito comunque all’ipotesi al momento più probabile, riteniamo che i primi giorni di agosto siano destinati a portarci gran bel tempo con stabilità atmosferica piuttosto pronunciata e temperature come detto superiori alle medie stagionali. Consideriamo anche che saremo ufficialmente nel periodo più caldo dell’anno, ciò significa che l’aria rovente proveniente dal Nordafrica potrebbe realmente dar luogo a temperature molto elevate in alcune zone d’Italia. Tra l’altro in queste circostanze sappiamo che anche i livelli di umidità elevati incrementano la calura rendendo il caldo afoso. Cercheremo in seguito di capire se ci sarà spazio effettivamente per dei temporali a partire dalle regioni del Nord.

IN CONCLUSIONE
Estate che proprio con agosto potrebbe trovare quella stabilità atmosferica che finora è mancata. Va anche detto però che nelle continue insidie che si individuano dalla lettura delle carte di previsione ci portano a non escludere che anche agosto possa rivelarsi altalenante così come luglio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-ufficiale,-emessa-da-protezione-civile

ALLERTA METEO ufficiale, emessa da Protezione Civile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-l’inverno-accelera

Polo Sud, l’inverno accelera

7 Aprile 2012
neve-a-parigi,-normandia-paralizzata,-gran-caldo-in-medio-oriente

Neve a Parigi, Normandia paralizzata, gran caldo in Medio Oriente

13 Marzo 2013
modelli-meteo:-e-in-atto-un-terremoto!

Modelli METEO: è in atto un terremoto!

13 Febbraio 2018
l’anticiclone-protegge-l’ovest-europa,-l’aria-artica-bloccata-dalle-alpi-si-tuffa-nei-balcani

L’anticiclone protegge l’ovest Europa, l’aria artica bloccata dalle Alpi si tuffa nei Balcani

11 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.