• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 22 MAGGIO, dal FREDDO alle BURRASCHE, monitoraggio CALDO d’Africa

di Ivan Gaddari
11 Mag 2019 - 04:10
in Senza categoria
A A
meteo-al-22-maggio,-dal-freddo-alle-burrasche,-monitoraggio-caldo-d’africa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni variabile burrasche caldo africano 58191 1 1 - Meteo al 22 MAGGIO, dal FREDDO alle BURRASCHE, monitoraggio CALDO d'Africa

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22 MAGGIO

Le proiezioni meteo climatiche per l’inizio dell’ultima decade di maggio cambiano ancora. I modelli matematici di previsione, è evidente, stanno cercando la quadratura del cerchio e per il momento faticano a trovarla.

Passiamo da proiezioni di maltempo persistente, come i giorni scorsi, a ipotesi estive consistenti, come ad esempio nell’approfondimento di ieri. Le ultimissime emissioni sono tornate sui propri passi, riproponendoci perturbazioni atlantiche in grado di dar luogo a maltempo incisivo e persistente.

A breve spiegheremo esattamente le dinamiche bariche e il perché dell’incertezza, ma prima consentiteci di dirvi che siamo più propensi a credere a quest’ultima ipotesi ovvero a ulteriori perturbazioni con piogge consistenti. Ma perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima però, come ben saprete, dovremo affrontare un nuovo peggioramento a carattere freddo. Freddo perché sull’Europa orientale sta per abbattersi un’altra irruzione e benché meno violenta della precedente avrà l’onere di scavare un ampio vortice ciclonico tra la Grecia e le nostre regioni meridionali.

Vortice che dovrebbe espandersi verso ovest coinvolgendo gradualmente molte zone del nostro Paese. Ci aspettiamo temperature in calo e precipitazioni localmente intense. Temperature che si riposizioneranno al di sotto delle medie stagionale e per quanto riguarda le precipitazioni sono previsti temporali piuttosto vivaci. Quindi massima attenzione.

L’ATLANTICO

La ferita che andrà a scavarsi sul Mediterraneo sarà profonda e in quanto tale ci metterà del tempo prima di guarire. Inizialmente potrebbe attirare verso sé ulteriori impulsi freddi, rinnovando pertanto condizioni d’instabilità in un contesto termico tutt’altro che gradevole.

Poi, con l’apertura della porta atlantica – difatti il promontorio sulla Penisola iberica dovrebbe cedere – ecco che gli impulsi perturbati oceanici potrebbero effettivamente raggiungere l’Italia perpetuando un regime di precipitazioni che andrebbe a confermare importanti surplus pluviometrici.

Dicevamo in apertura delle dinamiche bariche. L’unica possibilità affinché l’Alta Africana riesca a prendere il sopravvento è che gli affondi freddi vadano a puntare la Penisola iberica strutturando aree depressionarie capaci di innescare risposte caldo-umide subtropicali. A quel punto arriverebbero i primi caldi d’estate.

IN CONCLUSIONE

Insomma, stiamo discutendo di condizioni meteo climatiche per nulla estive e qualora dovesse prevalere effettivamente l’ipotesi perturbata la bella stagione dovrebbe attendere probabilmente il mese di giugno. Non anticipare i tempi come in altre occasioni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-ecco-temporali-anche-forti,-migliora-gia-domenica

Meteo MILANO: ecco TEMPORALI anche forti, migliora già domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tre-sistemi-tropicali-in-azione:-bertha-in-atlantico,-elida-nel-pacifico-nordorientale,-08w-nel-pacifico-nordoccidentale

Tre sistemi tropicali in azione: Bertha in Atlantico, Elida nel Pacifico nordorientale, 08W nel Pacifico nordoccidentale

15 Luglio 2008
pasqua-dai-due-volti:-freddo-con-neve-sul-nord-europa,-caldo-estivo-in-spagna

Pasqua dai due volti: freddo con neve sul nord Europa, caldo estivo in Spagna

14 Aprile 2017
il-clima-dell’estate-mediterranea:-caldo,-siccita-e-forti-temporali
News Meteo

Il clima dell’estate mediterranea: caldo, siccità e forti temporali

17 Maggio 2024
mediterraneo-in-balia-del-ciclone-euro-atlantico,-ma-il-profondo-vortice-inizia-a-sfuggire-verso-nord

Mediterraneo in balia del ciclone euro-atlantico, ma il profondo vortice inizia a sfuggire verso nord

10 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.