• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Aeronautica 30 giorni

di Federico De Michelis
24 Nov 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-aeronautica-30-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aeronautica 30 giorni 62529 1 1 - Meteo Aeronautica 30 giorni

Meteo Aeronautica 30 giorni improntato verso una linea di tendenza che ci catapulterebbe da un periodo piovoso come quello attuale, ad una fase che in Dicembre diventerebbe dominata dall’Alta Pressione.

E’ una proiezione davvero estrema in senso di tempo che farà, in quanto ci porrebbe di fronte agli effetti dell’estremizzazione climatica, dove da periodi siccitosi e miti si passa ad eccessi di pioggia.

IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

25 Novembre – 01 Dicembre 2019
Dopo il passaggio di un’ultima perturbazione atlantica che apporterà condizioni di moderato maltempo sulle nostre regioni, la pressione tenderà ad aumentare sensibilmente apportando condizioni di tempo stabile su tutto il Paese. Le nebbie tenderanno a persistere sulle pianure del Nord e del Centro, mentre condizioni soleggiate permarranno sulle altre regioni. Temperature alquanto miti, superiori alla media stagionale, specie le massime.

02 – 08 Dicembre 2019
Condizioni ancora di tempo stabile e soleggiato su quasi tutte le regioni, salvo possibili annuvolamenti con associati rovesci sulle regioni del basso Adriatico e settore ionico. Le nebbie tenderanno a dissolversi sul settore centrorientale della Pianura Padana e sulle regioni centrali, mentre le temperature tenderanno a diminuire sulle regioni adriatiche e ioniche; ancora lievemente superiori alla media su quelle tirreniche.

09 – 15 Dicembre 2019
Settimana ancora all’insegna del bel tempo, con ancora nebbie sul settore settentrionale. Qualche infiltrazione di aria atlantica più fresca interesserà il settore nordorientale del Paese, con qualche precipitazione. Temperature in aumento, ben superiori alle medie stagionali.

16 – 22 Dicembre 2019
Le persistenti condizioni di tempo stabile dovute ad un nuovo rinforzo dell’alta pressione porteranno una persistenza delle nebbie su tutte le pianure, valli ed aree costiere dell’Italia centrosettentrionale, comunque in dissolvimento durante le ore più calde. Ancora temperature superiori alla norma.

meteo aeronautica 30 giorni 62529 1 2 - Meteo Aeronautica 30 giorni

AVVERTENZE

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.

LINK rapido alle NOSTRE PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-record-dalla-russia:-era-fine-novembre-del-1988

Ondata di gelo record dalla Russia: era fine novembre del 1988

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico:-bertha-minaccia-le-bermuda

Atlantico: Bertha minaccia le Bermuda

12 Luglio 2008
aria-polare-o-aria-artica…solo-contraddizioni-nei-termini?

Aria Polare o aria Artica…solo contraddizioni nei termini?

4 Aprile 2004
europa-spaccata-in-due-tra-freddo-e-vortice-afro-mediterraneo

Europa spaccata in due tra FREDDO e VORTICE afro-mediterraneo

4 Dicembre 2019
quanto-misura-l’everest?-lo-scopriremo-prestissimo

Quanto misura l’Everest? Lo scopriremo prestissimo

29 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.