• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni: Maggio comincia con TEMPORALI e FRESCO

di Ivan Gaddari
26 Apr 2019 - 07:10
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-maggio-comincia-con-temporali-e-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni inizi maggio semi autunnale 57918 1 1 - Meteo 15 giorni: Maggio comincia con TEMPORALI e FRESCO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 7 MAGGIO
La strada meteo climatica verso la prima settimana di maggio è tracciata. Una strada che parla di variabilità, di perturbazioni che continueranno a insidiare le nostre regioni ma ci sarà anche l’Alta Pressione a ricordarci che la bella stagione è imminente.

Si verrebbero a creare i presupposti per quei contrasti termici tipicamente primaverili, se preferite un’accesa battaglia tra la struttura anticiclonica – che tra l’altro dovrebbe portarci aria assai mite dai quadranti meridionali – e l’aria fresca oceanica.

Quando si parla di contrasti termici ovviamente si fa riferimento a quelle condizioni ideali per l’insorgenza di temporali di una certa intensità.

IL BREVE TERMINE
Nei prossimi giorni avremo un tipo di tempo decisamente primaverile, peraltro porterà una sostanziale divisione tra Nord e resto d’Italia perché nel primo caso avremo ancora delle perturbazioni responsabili di altre piogge, mentre altrove l’intervento di un promontorio anticiclonico dal nord Africa proporrà tempo migliore.

Nel weekend avremo tuttavia l’inserimento di aria più fresca dai quadranti occidentali, con anche un’accelerazione dei venti, ragion per cui le temperature scenderanno di diversi gradi a partire dalle regioni occidentali.

COSTANTI ANOMALIE
Riprendendo il discorso affrontato in apertura, ovvero il riaffacciarsi dell’Alta africana e il possibile isolamento di gocce fredde sul Mediterraneo possiamo dirvi che nel corso della prima settimana di maggio si dovrà prestare attenzione proprio a queste strutture cicloniche perché potrebbero innescare ondate di maltempo ancor più cattive.

Sappiamo che le gocce fredde sono capaci di portare tanta pioggia in poco tempo e in virtù dei contrasti termici che potrebbero scatenarsi non escludiamo che possano presentarsi nubifragi o comunque piogge forti e persistenti a più riprese.

Sul fronte temperature ci aspettiamo delle novità, nel senso che lo smantellamento dell’Alta di blocco sul nord Europa potrebbe facilitare la discesa d’aria relativamente fredda verso sud. Per far ciò avremo bisogno di un’alta delle Azzorre sull’Europa occidentale, movimento che sembra poter caratterizzare proprio la prima settimana di maggio.

IN CONCLUSIONE
E’ un aprile che si sta dimostrando un mese tipicamente primaverile, a differenza di quanto accaduto a marzo. Per quanto riguarda le proiezioni stagionali suggeriscono un mese di maggio all’insegna della normalità, senza particolari eccessi di caldo – ovviamente non mancherà qualche strappo africano – e con piogge nella media.

RAMMENTIAMO SEMPRE CHE IL METEO LUNGO TERMINE
Il meteo lungo termine necessiterà di avere conferma nelle prossime edizioni, in particolare, con il nostro bollettino meteo a 7 giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo:-ghiacci-artici-ai-minimi,-il-riscaldamento-globale-non-si-ferma

clima e meteo: ghiacci artici ai minimi, il riscaldamento globale non si ferma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-grande-vortice-ciclonico-a-sud-dell’irlanda-comanda-il-tempo-sull’europa-occidentale

Un grande vortice ciclonico a sud dell’Irlanda comanda il tempo sull’Europa occidentale

2 Dicembre 2005
australia,-enorme-tromba-marina-a-due-passi-dalla-costa

Australia, enorme TROMBA MARINA a due passi dalla costa

19 Novembre 2012
temperature-globali-cambia-tutto:-il-freddo-invade-il-polo-nord-e-la-siberia

Temperature globali cambia tutto: il freddo invade il Polo Nord e la Siberia

2 Marzo 2020
ombrelli-aperti,-l’atlantico-e-in-gran-forma

Ombrelli aperti, l’Atlantico è in gran forma

9 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.