• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Messico: attacco ai record mondiali stagionali di caldo

di Giovanni Staiano
06 Giu 2014 - 08:44
in Senza categoria
A A
messico:-attacco-ai-record-mondiali-stagionali-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Dati climatici di Mexicali, la città che detiene il record di caldo messicano con 52°C. Tabella fonte wikipedia su dati del Servizio Meteo messicano.
Giornata epocale in Messico quella del 4 giugno, con 50,5°C a El Oregano (Sonora, a nordest di Hermosillo), nuovo massimo stagionale mondiale del 2014, 1°C sopra i 49,5°C di Larkana (Pakistan) del 4 giugno e 0,5°C sopra i 50°C di Moenjodaro (Pakistan) di fine maggio, ma mezzo grado sotto il record assoluto del Sonora stabilito sempre a El Oregano nel 1961. Siamo a 1,5°C dal record nazionale messicano stabilito nel luglio 1995 in due stazioni a sud di Mexicali, Mexicali Sur e Rancho Williams.

Dati climatici di Mexicali, la città che detiene il record di caldo messicano con 52°C. Tabella fonte wikipedia su dati del Servizio Meteo messicano.

Ma martedì 3 giugno 2014, in Messico si sono addirittura raggiunti i 51,5°C nel Chihuahua, nella stazione collinare (400 m) di Moris. Non conosciamo l’affidabilità della stazione, ma varie stazioni nella zona a quota un po’ più alta hanno registrato tra 46° e 49°C, quindi pare che vi sia una sovrastima di circa 2°C.

Si tratterebbe di record assoluto per lo stato del Chihuahua (che solo una volta aveva toccato i 50,0°C netti), a 0,5°C dal record nazionale messicano e sarebbe la seconda temperatura più alta nella storia del pianeta per una località non pianeggiante, un decimo sotto i 51,6°C di Dalbandin, in Pakistan (850 m, più alta di Moris), del 1983.

Questo record è stato probabilmente favorito, oltre che ovviamente dalle termiche altissime sulla regione, da un lieve abbassamento della pressione sul mare che ha causato una discesa di foehn dalle montagne del Chihuahua verso la costa pacifica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplode-l’estate-anche-nel-sudovest-degli-usa:-caldo-eccezionale

Esplode L'ESTATE anche nel sudovest degli USA: caldo eccezionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-su-sicilia,-sardegna-orientale-e-calabria-meridionale.-nuvolosita-irregolare-altrove

Piogge su Sicilia, Sardegna orientale e Calabria Meridionale. Nuvolosità irregolare altrove

7 Gennaio 2006
le-debolezze-dell’anticiclone-si-mostreranno-apertamente-al-sud-e-nelle-isole

Le debolezze dell’Anticiclone si mostreranno apertamente al Sud e nelle Isole

24 Settembre 2011
ultimo-fronte-freddo-atteso-per-domani-sui-settori-orientali-peninsulari.-poi-migliora-ovunque

Ultimo fronte freddo atteso per domani sui settori orientali peninsulari. Poi migliora ovunque

29 Agosto 2006
la-neve-in-russia-all’inizio-dell’estate

La neve in Russia all’inizio dell’Estate

19 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.