• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Medio Oriente nel caos: dalle TORMENTE DI NEVE alle INONDAZIONI

di Ivan Gaddari
14 Dic 2013 - 09:03
in Senza categoria
A A
medio-oriente-nel-caos:-dalle-tormente-di-neve-alle-inondazioni
Share on FacebookShare on Twitter

L’ondata di maltempo che ha investito il Medio Oriente ha sorpreso milioni di persone ed anche i meteorologi locali, che certo non prevedevano un’ondata di gelo e neve così vivace tanto meno le piogge torrenziali abbattutesi in alcune zone.

A Gerusalemme, ad esempio, si è verificata la più grande nevicata dicembrina da oltre 50 anni, mentre Gaza è alle prese con piogge torrenziali e inondazioni. Sempre più scuole, uffici istituzionali e arterie stradali della regione sono chiusi.

“La neve a Gerusalemme non è un evento così raro come molti potrebbero pensare. In media, nevica 1-2 volte ogni 2-3 anni, ma spesso le fioccate si presentano ogni inverno. Ma è senz’altro senza precedenti l’accumulo registrato”, spiega il Dott. Amos Porat, direttore del Dipartimento di Israele del Servizio Climatico e Meteorologico.

A causa delle cattive condizioni del manto stradale, la polizia ha deciso di limitare il traffico sulla strada che collega Beirut a Damasco. Da mercoledì scorso, il traffico su questa strada è consentito soltanto ai veicoli muniti di catene. Giovedì il traffico è stato sospeso per diverse ore, mentre venerdì la strada è rimasta bloccata per quasi l’intera giornata.

Le pesanti nevicate hanno paralizzato non solo la rete di comunicazioni, hanno anche causato un significativo aumento dei livello dei principali corsi d’acqua e a conseguenti vaste inondazioni. Lo straripamento di un fiume nella regioni di Eshkol, sud di Israele, ha travolto un bus che trasportava bambini. Anche a Gaza l’acqua ha inondato strade e case. Va detto che affinché si verifichino inondazioni e alluvioni, data la conformazione del territorio, non v’è necessità di precipitazioni ingenti.

Il maltempo ha costretto le autorità alla chiusura di molte scuole anche in Cisgiordania. Secondo i meteorologi locali vaste zone del Medio Oriente, tra cui Israele, Giordania e Libano, hanno emesso un’allerta per la più grande tormenta di neve degli ultimi 20 anni tormenta di neve. Non solo, le tendenza stagionali indicherebbero la persistenza di pesanti ondate di maltempo anche nei prossimi 2-3 mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-causa-disagi:-dalle-nebbie-di-londra-allo-smog-di-parigi

Anticiclone causa disagi: dalle NEBBIE di Londra allo SMOG di Parigi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-si,-ma-con-riserva

Estate sì, ma con riserva

31 Maggio 2013
estremizzazione-meteo:-da-piogge-eccessive-a-siccita-e-caldo

ESTREMIZZAZIONE METEO: da piogge eccessive a siccità e caldo

6 Giugno 2019
nevicate-raggiungono-le-coste-marchigiane

NEVICATE raggiungono le coste marchigiane

9 Febbraio 2013
violento-maltempo-anche-in-veneto:-si-teme-per-la-piena-del-bacchiglione

Violento maltempo anche in Veneto: si teme per la PIENA del Bacchiglione

28 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.