• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo invernale, nevica a bassa quota sul Nordovest

di Ivan Gaddari
04 Mar 2014 - 08:21
in Senza categoria
A A
maltempo-invernale,-nevica-a-bassa-quota-sul-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

Cuneo si è svegliata sotto una fitta nevicata, come ci testimonia l'immagine in allegato. Fonte webcam Comune di Cuneo.
Dopo una piccola tregua, durata giusto l’arco di 24 ore, già ieri abbiamo assistito ad un vigoroso peggioramento non appena la parte più avanzata della perturbazione nord atlantica è giunta sui nostri mari. Ancora una volta abbiamo dovuto fronteggiare piogge localmente violente, dei temporali, varie grandinate ed anche delle nevicate. La quota neve, usufruendo dell’apporto d’aria relativamente fredda in quota, si sono spinte anche al di sotto dei 1000 metri.

Attualmente abbiamo sulle nostre teste la parte più attiva del complesso sistema perturbato. Doveste prendervi la briga di dare uno sguardo ad un qualsiasi modello di previsione, pur senza conoscerne i dettagli, notereste una Bassa Pressione dall’intensa colorazione blu proprio sull’Italia. Non si tratta di irruzioni poderose, intendiamoci, certo è che un po’ di freddo si sta facendo sentire ed anche oggi ci aspettiamo nevicate sulle montagne a quote interessanti.

Tra Piemonte e Liguria, ad esempio, sta nevicando a quote collinari o addirittura fin sul piano. L’immagine che vi proponiamo ci mostra uno scorcio di Cuneo città qualche minuto fa. La nevicata è intensa e lo si evince facilmente. Sul Nord, tuttavia, la situazione è destinata a migliorare eccezion fatta per l’Emilia Romagna dove invece insisteranno condizioni di maltempo. Qualche precipitazione si estenderà alla bassa Lombardia, al basso Veneto e alle coste friulane. La quota neve, sull’Appennino settentrionale, sarà posizionata mediamente ad 800 metri pur senza escludere sconfinamenti a quote inferiori.

Sul Centro Sud e nelle due Isole ci aspettiamo condizioni di tempo instabile, soprattutto lungo il versante tirrenico. Avremo piogge, ancora qualche temporale e sulle montagne nevicherà mediamente a 1000 metri di altitudine. Anche in questo caso, però, in concomitanza dei rovesci più intensi non sono da escludere sconfinamenti verso gli 800 metri. La fenomenologia dovrebbe attenuarsi verso sera. Segnaliamo venti molto sostenuti: occidentali sul Tirreno, di Scirocco in Adriatico, di Bora su Triveneto e Tramontana in Liguria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria-e-piemonte:-nevica-a-bassissima-quota

Liguria e Piemonte: NEVICA a bassissima quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rita,-un-nuovo-mostro-nel-golfo-del-messico

Rita, un nuovo mostro nel Golfo del Messico

21 Settembre 2005
impulso-gelido-di-meta-settimana:-entrera-sul-mediterraneo?

IMPULSO GELIDO di metà settimana: entrerà sul Mediterraneo?

18 Febbraio 2013
video-meteo,-neve-di-meta-maggio-incredibile-in-italia-fino-a-bassa-quota

Video Meteo, NEVE di metà maggio incredibile in Italia fino a bassa quota

16 Maggio 2019
grande-neve-in-arrivo-sull’appennino-e-non-solo:-ecco-quanta-ne-cadra

Grande neve in arrivo sull’Appennino e non solo: ecco quanta ne cadrà

24 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.