Nevica in varie zone d’Italia, soprattutto nelle regioni Centrali Adriatiche e sul Lazio sino a quote collinari. Stamane si è visto qualche fiocco in alcuni quartieri di Roma, ma il temporaneo richiamo d’aria mite dovrebbe impedire alla neve di imbiancare la Capitale perlomeno sino a stasera.
Giusto chiudere le scuole? Probabilmente sì. Perché da stanotte e per tutta la giornata di domani la diminuzione delle temperature potrebbe determinare la caduta della neve, seppur con accumuli non rilevanti. E’ una situazione in costante aggiornamento, perché dipende da come si disporrà la Bassa Pressione e quindi da quanta aria fredda arriverà.
Quel che possiamo dirvi è che domani sarà una brutta giornata su gran parte del Centro Sud, Isole comprese. Su Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo dovrebbe nevicare anche in pianura, ma non si escludono sconfinamenti sulla costa sul versante Adriatico. In Campania la neve scenderà sotto i 1000 metri e potrebbe sconfinare localmente in collina. Anche in Sardegna la neve continuerà ad imbiancare le colline, debolmente, mentre nel Mezzogiorno la quota sarà più alta e non dovrebbe scendere al di sotto dei 1000 metri.
Al Nord e Toscana si apprezzeranno maggiori schiarite, anche se non si escludono altre precipitazioni nevose nelle aree appenniniche tra Emilia Romagna e Toscana.
Da domenica l’aria gelida inizierà a spingersi più a Sud, coinvolgendo maggiormente il Centro Italia. Difatti la neve dovrebbe fare la sua comparsa anche nelle colline del Mezzogiorno e della Sicilia, mentre altrove nevicherà in pianura e localmente sulle coste. Nelle regioni Settentrionali si alterneranno momenti di sole a parziali annuvolamenti, ma la neve sarà poco probabile salvo in alcune aree dell’Appennino romagnolo. Il pericolo sarà rappresentato dal ghiaccio, perché le temperature caleranno ancora.
Da lunedì un minimo di Bassa Pressione sembra scavarsi a ridosso dello Ionio, quindi con precipitazioni su regioni Adriatiche, al Sud e sui versanti orientali insulari. Neve che cadrà tra colline e zone pianeggianti, a tratti ancora sulle coste. Non è da escludere che ad inizio settimana una ritornante dall’Adriatico possa risalire verso il Nord determinando altre nevicate specie ad est. Insomma, saranno giornate da passare a casa e mettersi in viaggio non è consigliabile. Il freddo durerà per tutta la prossima settimana, perlomeno questo è quel che traspare dalla lettura dei Modelli.
INVIA FOTO maltempo a mtgfoto@gmail.com
COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it