• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 14 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo e neve verso il Centro e poi al Sud. Gran freddo e gelo

di Ivan Gaddari
03 Feb 2012 - 11:45
in Senza categoria
A A
maltempo-e-neve-verso-il-centro-e-poi-al-sud.-gran-freddo-e-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani maltempo al Centro Sud con neve a quote collinari e localmente in pianura sulle Centrali e in Sardegna. Schiarite al Nord, salvo qualche altra nevicata sull'Emilia Romagna.^^^^^Martedì nevicherà sulle regioni Adriatiche, al Sud e nelle Isole. Andrà relativamente meglio sulle Centrali tirreniche e al Nord, ma il pericolo sarà rappresentato dal ghiaccio.
Nevica in varie zone d’Italia, soprattutto nelle regioni Centrali Adriatiche e sul Lazio sino a quote collinari. Stamane si è visto qualche fiocco in alcuni quartieri di Roma, ma il temporaneo richiamo d’aria mite dovrebbe impedire alla neve di imbiancare la Capitale perlomeno sino a stasera.

Giusto chiudere le scuole? Probabilmente sì. Perché da stanotte e per tutta la giornata di domani la diminuzione delle temperature potrebbe determinare la caduta della neve, seppur con accumuli non rilevanti. E’ una situazione in costante aggiornamento, perché dipende da come si disporrà la Bassa Pressione e quindi da quanta aria fredda arriverà.

Quel che possiamo dirvi è che domani sarà una brutta giornata su gran parte del Centro Sud, Isole comprese. Su Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo dovrebbe nevicare anche in pianura, ma non si escludono sconfinamenti sulla costa sul versante Adriatico. In Campania la neve scenderà sotto i 1000 metri e potrebbe sconfinare localmente in collina. Anche in Sardegna la neve continuerà ad imbiancare le colline, debolmente, mentre nel Mezzogiorno la quota sarà più alta e non dovrebbe scendere al di sotto dei 1000 metri.

Al Nord e Toscana si apprezzeranno maggiori schiarite, anche se non si escludono altre precipitazioni nevose nelle aree appenniniche tra Emilia Romagna e Toscana.

maltempo e neve verso il centro e poi al sud gran freddo e gelo 22483 1 2 - Maltempo e neve verso il Centro e poi al Sud. Gran freddo e gelo
Da domenica l’aria gelida inizierà a spingersi più a Sud, coinvolgendo maggiormente il Centro Italia. Difatti la neve dovrebbe fare la sua comparsa anche nelle colline del Mezzogiorno e della Sicilia, mentre altrove nevicherà in pianura e localmente sulle coste. Nelle regioni Settentrionali si alterneranno momenti di sole a parziali annuvolamenti, ma la neve sarà poco probabile salvo in alcune aree dell’Appennino romagnolo. Il pericolo sarà rappresentato dal ghiaccio, perché le temperature caleranno ancora.

Da lunedì un minimo di Bassa Pressione sembra scavarsi a ridosso dello Ionio, quindi con precipitazioni su regioni Adriatiche, al Sud e sui versanti orientali insulari. Neve che cadrà tra colline e zone pianeggianti, a tratti ancora sulle coste. Non è da escludere che ad inizio settimana una ritornante dall’Adriatico possa risalire verso il Nord determinando altre nevicate specie ad est. Insomma, saranno giornate da passare a casa e mettersi in viaggio non è consigliabile. Il freddo durerà per tutta la prossima settimana, perlomeno questo è quel che traspare dalla lettura dei Modelli.

INVIA FOTO maltempo a [email protected]
COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-a-roma-e-s’inizia-ad-imbiancare,-bufera-iniziata-con-grande-anticipo

NEVICA A ROMA e s'inizia ad imbiancare, bufera iniziata con grande anticipo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-prevalenza-di-sole,-aria-fresca-in-arrivo-da-domenica

Meteo BOLOGNA: prevalenza di sole, ARIA FRESCA in arrivo da domenica

19 Ottobre 2018
lieve-indebolimento-dell’anticiclone-sul-mediterraneo,-in-attesa-d’accogliere-l’offensiva-polare-all’inizio-della-prossima-settimana

Lieve indebolimento dell’Anticiclone sul Mediterraneo, in attesa d’accogliere l’offensiva polare all’inizio della prossima settimana

16 Marzo 2007
crisi-anticiclonica-nel-prosieguo-settimanale,-causa-aria-fresca-dal-nord-atlantico

Crisi anticiclonica nel prosieguo settimanale, causa aria fresca dal nord Atlantico

22 Giugno 2007
anticiclone-africano-costretto-sulla-difensiva-dal-fresco-atlantico

Anticiclone africano costretto sulla difensiva dal fresco atlantico

14 Aprile 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.