• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma che freddo fa? Ecco le temperature minime e massime in Italia

di Redazione Mtg
09 Nov 2016 - 21:04
in Senza categoria
A A
ma-che-freddo-fa?-ecco-le-temperature-minime-e-massime-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime del 9 novembre
Temperature massime del 9 novembre
Siamo stati facili profeti domenica, nel giorno più caldo del mese, ad indicare il prossimo crollo delle temperature. In effetti, gradualmente, negli ultimi tre giorni abbiamo avuto un fortissimo calo termico, che in alcune zone ha superato i 10 gradi.

Questa notte gelate diffuse si sono registrate nelle pianure del Nord, con valori fino a -3,9°C all’aeroporto della Malpensa, a -2,8°C a Novara Cameri e a -2,6°C a Casale Monferrato. -0,9°C si sono registrati a Torino Caselle, 0,3°C a Milano Linate.

Temperature minime del 9 novembre

Basse anche le temperature massime, sotto i 10°C a Torino e Milano (7,5°C a Torino Caselle, 9,1°C a Milano Linate) e in altre città della zona padana occidentale (5,3°C a Casale Monferrato, 7,2°C a Piacenza). Freddo anche in Toscana, con massima di appena 12,6°C a Pisa.

Anche più a sud le temperature sono tardo autunnali, con massime in gran parte comprese tra 15 e 17°C (15,2°C a Roma Fiumicino, 17,6°C a Palermo).

Temperature sotto la media perdureranno ancora per qualche giorno, poi da ovest giungerà aria più mite.

Temperature massime del 9 novembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ancora-invernale,-nuove-perturbazioni!-importanti-novita-nel-weekend

Meteo ancora invernale, nuove perturbazioni! Importanti novità nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenta-perturbazione-africana-pronta-a-schiaffeggiare-la-sicilia

Violenta perturbazione Africana pronta a schiaffeggiare la Sicilia

10 Marzo 2012
il-mistero-dell’anno-oscuro

Il mistero dell’anno oscuro

31 Marzo 2019
italia-a-rischio-siccita.-soluzione:-manipoliamo-le-condizioni-meteo

Italia a rischio siccità. Soluzione: manipoliamo le condizioni meteo

18 Marzo 2017
meteo-firenze:-molte-nubi-sabato,-piu-sole-domenica.-poi-peggiora

Meteo FIRENZE: molte nubi sabato, più sole domenica. Poi PEGGIORA

16 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.