• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lungo fronte freddo atlantico attraversa l’Europa, anticiclone in ritirata

di Andrea Danzi
06 Lug 2009 - 11:16
in Senza categoria
A A
lungo-fronte-freddo-atlantico-attraversa-l’europa,-anticiclone-in-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Rainer, ciclone il cui fulcro a 999 hPa sovrasta le Isole Britanniche, è il principale attore della scena meteorologica odierna. Fronti occlusi si distendono lungo la Manica riuscendo a far pervenire correnti umide sino ai Pirenei per poi tuffarsi sulle Isole Baleari. Lì avvengono gli scontri di massa a causa della stretta vicinanza con il cuneo anticiclonico algerino a 1013 hPa.

Il lungo fronte freddo alimentato da aria fredda di origine polare attraversa l’intera Europa centrale sino incunearsi sopra le Regioni settentrionali italiane. Lo scontro con la massa più calda subtropicale delinea la nuova sede di ulteriori contrasti termici.
Dopo aver attraversato l’intero Benelux, i lunghi tentacoli di Rainer apportano ulteriore linfa instabile anche sulla Germania occidentale.

lungo fronte freddo atlantico attraversa leuropa anticiclone in ritirata 15542 1 2 - Lungo fronte freddo atlantico attraversa l'Europa, anticiclone in ritirata
Dopo due settimane di sole quasi ininterrotto che ha accompagnato il torneo di Wimbledon, oggi la Gran Bretagna si trova nell’occhio del ciclone Rainer ed offuscata dalle sue nubi minacciose. I principali avventi temporaleschi si verificano sullo Stretto della Manica e sul Benelux.

La spinta occlusiva, oltre ad invadere con le proprie nubi basse cariche di pioggia l’intero Golfo di Biscaglia, va incontro al Tour de France prossimo ad approcciare le cime pirenaiche nei prossimi giorni.

Notevoli scontri di massa si verificano sul settore balearico, sede del ritirato promontorio anticiclonico nordafricano.

Il getto di aria fredda polare proveniente dai fiordi norvegesi spicca al centro dell’Europa. Con facilità raggiunge le nostre Regioni settentrionali scontrandosi con l’aria calda subtropicale e dando origine a piogge prolungate di evoluzione temporalesca.

Nubi cariche di pioggia si distendono anche sulla Slovenia, Austria e Repubblica Ceca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungono-correnti-atlantiche,-temporali-al-nord.-piu-fresco-ovunque-da-venerdi

Giungono correnti atlantiche, temporali al Nord. Più fresco ovunque da venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’instabilita-temporalesca-anticipa-i-tempi:-scoppiettante-avvio-dell’autunno-meteorologico

L’instabilità temporalesca anticipa i tempi: scoppiettante avvio dell’Autunno Meteorologico

1 Settembre 2011
lunga-vita-al-tenace-anticiclone:-tentativi-instabili-stroncati-sul-nascere,-effetti-limitati-al-nord-italia

Lunga vita al tenace anticiclone: tentativi instabili stroncati sul nascere, effetti limitati al Nord Italia

23 Agosto 2010
e’-stato-un-giugno-rovente:-guardate-che-anomalie-termiche!

E’ stato un giugno rovente: guardate che anomalie termiche!

2 Luglio 2017
il-global-warming-non-lascia-tregua:-estate-2005,-la-seconda-piu-calda

Il Global Warming non lascia tregua: estate 2005, la seconda più calda

16 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.