• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lotta tra Davide e Golia: la maestosa depressione e una cellula anticiclonica

di Costantino Meghini
01 Ott 2004 - 17:33
in Senza categoria
A A
lotta-tra-davide-e-golia:-la-maestosa-depressione-e-una-cellula-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteosat fonte www.wetterzentrale.de.
Il satellite oggi ci mostra in primo piano la maestosa depressione ben formata e in piena attività sull’Atlantico nordoccidentale: un lungo fronte freddo seguito dalla nubi cumuliformi che ci indicano il corridoio dell’aria di estrazione polare pronta ad entrare in gioco al passaggio della perturbazione, prima di essa ancora la linea di demarcazione tra la parte avanzata della profonda depressione (988hpa a nordovest dell’Irlanda) e la cellula anticiclonica scandinava, la lunga occlusione al seguito del fronte e le strette spire della depressione indice di forti venti pronti a sferzare il Regno Unito che sarà il fulcro centrale del vortice in questione.

Ma tutta questa meravigliosa figura sembra doversi inchinare alla seppur meno stupefacente, dal punto di vista dell’immagine satellitare, ma assai tenace area anticiclonica che ben si oppone all’avanzata verso est di tale poderoso ciclone; ed infatti i cieli sono sereni sulla penisola scandinava o al più nuvolosità bassa si attarda al sud peninsulare, nulla di eclatante comunque.

Ma la figura anticiclonica fa molto di più: nella sua parte meridionale è estesa dal vicino atlantico fin verso il bacino del Mediterraneo centrale garantendo anche qui cieli sereni o poco nuvolosi fin verso la Francia centro meridionale, mentre quella settentrionale risente di una debole influenza del poderoso vortice atlantico, assai debole per la verità.

Ad est un certo calo pressorio rende temporaneamente nuvolosi i cieli dell’Europa orientale dove una depressione sta portando instabilità diffusa ben visibile anche dal satellite mentre sull’Italia settentrionale, specie quella nordorientale una nuvolosità e qualche rovescio nascono dal contrasto tra infiltrazioni di aria umida da ovest ed influenza marginale del nucleo in discesa dalla Polonia verso i Balcani, ma anche questa è ben poca cosa.

Di certo dopo il passato week-end dalle burrascose conseguenze, ci apprestiamo a viverne uno piuttosto tranquillo, con la speranza che la tranquillità non sia la costante di un autunno che dà speranza a molti per risistemare il deficit idrico, ma che per il momento per alcune regioni è stato tutt’altro che prodigo di precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-in-tutta-italia-splende-il-sole:-le-perturbazioni-atlantiche-sfiorano-il-nord-italia

Non in tutta Italia splende il sole: le perturbazioni atlantiche sfiorano il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-caldo-al-sud-e-sicilia,-peggiora-al-nordovest.-lunedi-e-martedi-instabili

Domani caldo al sud e Sicilia, peggiora al nordovest. Lunedì e martedì instabili

19 Aprile 2008
l’alluvione-del-25-ottobre-alle-cinqueterre,-cause-ed-effetti-(seconda-parte)

L’alluvione del 25 ottobre alle Cinqueterre, cause ed effetti (seconda parte)

12 Novembre 2011
piogge-e-temporali-al-nord-fino-a-martedi.-da-mercoledi-sole-e-clima-estivo-ovunque

Piogge e temporali al Nord fino a martedì. Da mercoledì sole e clima estivo ovunque

15 Giugno 2008
temporali-a-gogo,-immagine-satellitare-eloquente

TEMPORALI a gogo, immagine satellitare eloquente

27 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.