• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di caldo in Alaska

di Marco Rossi
24 Feb 2004 - 10:41
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-caldo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov La depressione del Pacifico, che provoca l'avvezione calda sulla parte occidentale del Nord America.
Una profonda depressione proveniente dal Pacifico, si è avvicinata, tra il 22 ed il 23 Febbraio scorsi, sul Golfo dell’Alaska, ove si è stabilita, provocando un afflusso di mite aria oceanica in direzione della parte nord occidentale del Continente Nord Americano.

Ne è derivato un forte aumento delle temperature sul Canada e sull’Alaska stessa.

La città di Anchorage, è risalita sopra lo zero, nei due giorni citati, con minime di +1° e massime attorno ai 4-5°C sopra lo zero, contro una media della temperatura che, in febbraio, dovrebbe aggirarsi attorno ai -10°C per quanto riguarda il valore minimo, e di -3°C per il massimo.

A Juneau, invece, la temperatura massima ha raggiunto, nella giornata di ieri 23 Febbraio, un valore di +12°C, che è circa 11°C superiore alla media mensile, e ad un solo passo dal record assoluto di caldo +13°C.

Niente male neanche il caldo sulla British Columbia, Stato canadese sulla costa del Pacifico.

Qui la temperatura di Vancouver ha toccato i +17,2°C lo scorso 22 Febbraio, contro una media di +7°C.

E’ stato così uguagliato il record storico di caldo del mese di Febbraio per la città.

Le temperature della giornata del 22 Febbraio scorso hanno toccato scarti termici positivi di 12-17°C tra Alaska, Yukon e Columbia Britannica.

Da notare che l’arrivo di aria oceanica ha portato anche molta pioggia in California: a Los Angeles sono caduti 37 mm di pioggia, più della metà della media mensile di Febbraio, pari a 60 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
23-febbraio:-temperature-stazionarie-in-attesa-della-sferzata-artica

23 febbraio: temperature stazionarie in attesa della sferzata artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-molte-nubi-domenica,-migliora-lunedi.-clima-autunnale

Meteo MILANO: MOLTE NUBI domenica, migliora lunedì. Clima autunnale

6 Ottobre 2019
comincia-l’estate-e-sull’italia-prevale-il-bel-tempo

Comincia l’Estate e sull’Italia prevale il bel tempo

1 Giugno 2012
avviso-meteo-per-forte-gelo-in-tutta-europa-dopo-dichiarazioni-ai-giornali-del-metoffice

Avviso meteo per FORTE GELO in tutta Europa dopo dichiarazioni ai giornali del MetOffice

11 Dicembre 2018
meteo-7-giorni:-freddo-verso-italia.-inverno-iniziera-a-far-la-voce-grossa

Meteo 7 GIORNI: FREDDO verso Italia. Inverno inizierà a far la voce grossa

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.