• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’isola di calore e meteo tardo estivo

di Davide Santini
25 Ago 2019 - 02:00
in Senza categoria
A A
l’isola-di-calore-e-meteo-tardo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

isola di calore e meteo tardo estivo 60601 1 1 - L'isola di calore e meteo tardo estivo

Abbiamo discusso più volte che il meteo da ondata di calore è ancora più difficile da sopportare se si è in un grande centro urbano, soprattutto in Pianura Padana, una zona scarsamente ventilata e non raggiunta da brezze di mare o di montagna.

Tal fenomeno meteo può portare a delle divergenze di temperatura veramente impressionanti tra centro e campagne circostanti, talvolta anche di 5 o 7 gradi: in altre parole, nel cuore della città (soprattutto se si è avvolti dai grattacieli) le temperature minime notturne possono essere fino a 7 gradi superiori rispetto alle campagne lontane dalle città.

Va da sé che se queste ultime hanno già a 22 o 23 gradi di minima, non è difficile aggiungere 30 gradi di minima (!!) nei grossi centri urbani, quando le ondate di calore diventano estreme come quella di fine giugno o fine luglio.

Adesso, per fortuna, l’influenza dell’isola di calore diminuisce ed è minima per tutta la stagione autunnale (che ricordo essere la più coperta da nuvole, quindi quando il cielo è coperto c’è poca divergenza tra palazzi e campagne).

In realtà, c’è una nuova accentuazione dell’isola di calore in inverno, poiché la Pianura Padana è una zona estremamente soggetta a nebbie e il calore rilassato dai muri del tessuto urbano impedisce alla nebbia di informarsi e pertanto ci possono essere delle divergenze notevoli anche in pieno inverno, in casi estremi fino a dieci gradi, stavolta nei valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-simil-tropicale-con-improvvisi-forti-temporali,-rischio-grandine

Meteo simil tropicale con improvvisi forti temporali, rischio grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-sole,-da-lunedi-ulteriore-stabilita-e-sensibile-rialzo-termico

Domenica di sole, da lunedì ulteriore stabilità e sensibile rialzo termico

26 Settembre 2007
avvio-di-giugno-imbronciato,-fra-fresco-e-temporali.-arriva-piu-sole

Avvio di giugno imbronciato, fra fresco e temporali. Arriva più sole

1 Giugno 2013
meteo-in-peggioramento-su-centro-italia-e-sicilia

Meteo in peggioramento su Centro Italia e Sicilia

30 Dicembre 2013
e’-arrivato-il-monsone!-alluvioni-in-india-e-piogge-torrenziali-in-bangladesh

E’ arrivato il monsone! Alluvioni in India e piogge torrenziali in Bangladesh

26 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.