• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’indebolimento della corrente del sud Atlantico, possibili effetti su clima europeo

di Ivan Gaddari
17 Apr 2018 - 09:24
in Senza categoria
A A
l’indebolimento-della-corrente-del-sud-atlantico,-possibili-effetti-su-clima-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

corrente sud atlantico debole effetti su clima europeo 50593 1 1 - L'indebolimento della corrente del sud Atlantico, possibili effetti su clima europeo

L’indebolimento della cosiddetta AMOC (dall’acronimo inglese Atlantic Meridional Overturning Circulation) è oggetto di studio in tante Università del Pianeta. La modifica della circolazione dell’Atlantico meridionale, si sa, potrebbe avere un impatto significativo sulle condizioni climatiche dell’intero emisfero settentrionale e le ultimissime ricerche sembrerebbero confermare tale scenario.

Lo studio in oggetto, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori e pubblicata sull’autorevole rivista Nature, ha confermato l’indebolimento di questa circolazione. Ma di cosa si tratta? Diciamo subito che si tratta di una corrente vitale per la regolazione del clima terrestre poiché trasporta l’acqua calda superficiale alle alte latitudini, dove riscalda l’atmosfera circostante per poi affondare nelle profondità oceaniche e tornare nelle aree equatoriali.

La ricerca è stata condotta dalla College University di Londra, capeggiata dal geografo David Thornalley, e conferma come l’AMOC sia stato particolarmente debole tra Labrador e Groenlandia dalla piccola era glaciale ad oggi, rispetto ai precedenti 1500 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eccezionale-neve-in-pianura-del-17-18-aprile-1991.-inverno-in-pieno-aprile

Eccezionale neve in pianura del 17-18 aprile 1991. Inverno in pieno aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aggressiva-perturbazione-a-ridosso-dell’italia:-condizioni-meteo-in-sensibile-peggioramento.-neve-forte-sulle-alpi

Aggressiva perturbazione a ridosso dell’Italia: condizioni meteo in sensibile peggioramento. Neve forte sulle Alpi

7 Febbraio 2016
nuova-ondata-di-gelo-negli-stati-uniti:-ecco-i-primi-dati

Nuova ondata di gelo negli Stati Uniti: ecco i primi dati

27 Febbraio 2014
anticiclone-protagonista-indiscussa-del-prosieguo-settimanale

Anticiclone protagonista indiscussa del prosieguo settimanale

18 Maggio 2007
le-debolezze-dell’anticiclone-si-mostreranno-apertamente-al-sud-e-nelle-isole

Le debolezze dell’Anticiclone si mostreranno apertamente al Sud e nelle Isole

24 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.