• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L'incredibile nevicata dell'Appennino Emiliano. Bianco Natale con un mese d'anticipo (parte I)

di Redazione MeteoGiornale
03 Dic 2008 - 20:41
in Senza categoria
A A
l'incredibile-nevicata-dell'appennino-emiliano.-bianco-natale-con-un-mese-d'anticipo-(parte-i)
Share on FacebookShare on Twitter

L’Emilia come quasi tutto il Nord Italia è stata colpita in maniera molto virulenta dalle perturbazioni che dalla scorsa settimana si sono presentate a catena. Il 28 è stata la giornata della neve su molte località di pianura, ma sono state le località appenniniche a fare il pieno di neve. Tanto che ormai ad alcuni giorni di distanza, le abbondanti precipitazioni e la fusione parziale del manto nevoso, stanno causando la piena di diversi fiumi della regione, tra il Panaro, il Secchia e il Reno, quest’ultimo addirittura esondato in alcuni tratti.

In questo primo reportage vi presentiamo la zona del rifugio Lagdei e del Lago Santo e di Castelnuovo Monti, ma cominciamo dal basso, dalla città di Parma (foto di “Iden555”).

immagine 1 del capitolo 1 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

In questa sequenza di tre foto dall’Appennino Parmense (autore Mauro Noberini), il Rifugio Lagdei, il Lago Santo e il Rifugio Mariotti. Accumulo al suolo quasi un metro.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 3 del capitolo 1 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

immagine 4 del capitolo 1 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

Infine, nella foto di “enrico”, Castelnovo Monti sotto l’intensa nevicata

immagine 5 del capitolo 1 del reportage lincredibile nevicata dellappennino emiliano

Continua…

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

L’Emilia come quasi tutto il Nord Italia è stata colpita in maniera molto virulenta dalle perturbazioni che dalla scorsa settimana si sono presentate a catena. Il 28 è stata la giornata della neve su molte località di pianura, ma sono state le località appenniniche a fare il pieno di neve. Tanto che ormai ad alcuni giorni di distanza, le abbondanti precipitazioni e la fusione parziale del manto nevoso, stanno causando la piena di diversi fiumi della regione, tra il Panaro, il Secchia e il Reno, quest’ultimo addirittura esondato in alcuni tratti. In questo primo reportage vi presentiamo la zona del rifugio Lagdei e del Lago Santo e di Castelnuovo Monti, ma cominciamo dal basso, dalla città di Parma (foto di “Iden555”). In questa sequenza di tre foto dall’Appennino Parmense (autore Mauro Noberini), il Rifugio Lagdei, il Lago Santo e il Rifugio Mariotti. Accumulo al suolo quasi un metro. Infine, nella foto di “enrico”, Castelnovo Monti sotto l’intensa nevicata Continua… Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-grande-ondata-di-freddo-di-fine-novembre-1973-(seconda-parte):

La grande ondata di freddo di fine Novembre 1973 (seconda parte):

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-base-italo-francese-concordia-tocca-i-74,5-°c

La base italo francese Concordia tocca i -74,5 °C

21 Maggio 2007
si-susseguono-disastrose-inondazioni-sulla-cina

Si susseguono DISASTROSE INONDAZIONI sulla Cina

14 Agosto 2012
sauna-soffocante,-stati-uniti-centro-orientali-in-emergenza-per-il-caldo-afoso

Sauna soffocante, Stati Uniti centro-orientali in emergenza per il caldo afoso

21 Luglio 2011
meteo:-giappone-sommerso-da-piogge-record.-disastro-dopo-il-tifone-hagibis

Meteo: Giappone sommerso da piogge record. DISASTRO dopo il tifone Hagibis

14 Ottobre 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.