• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Liguria: piove ancora. Preoccupano le frane e la perturbazione di sabato

di Massimo Aceti
12 Nov 2014 - 17:49
in Senza categoria
A A
liguria:-piove-ancora.-preoccupano-le-frane-e-la-perturbazione-di-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è e non ci sarà tregua per la Liguria. Per una perturbazione che sta passando, ma che non è ancora passata, già un’altra si sta preparando ad arrivare.

Dopo i nubifragi della notte che hanno colpito soprattutto il ponente genovese (fino a 130 mm a Genova-Voltri con allagamenti sparsi, frane, qualche piccola esondazione e problemi all’aeroporto) e che sono seguiti alle precipitazioni quasi alluvionali del savonese nella giornata di ieri, le piogge più intense si sono spostate tra il confine orientale di Genova e la zona di Portofino, tuttavia per fortuna non hanno raggiunto l’intensità dei giorni precedenti.

Permane l’Allerta Meteo 1 su tutta la regione fino a tutto oggi, e per la zona padana di levante e il Levante marittimo da Portofino verso est fino alle ore 6 di domattina.

Non si contano ormai le frane, gli smottamenti, i cedimenti di strade. La linea ferroviaria Genova-Acqui Terme è interrotta a causa di una frana tra Borzoli e Acquasanta (ponente collinare di Genova), i tecnici sono al lavoro per ripristinarla, forse già domani.

Cielo plumbeo in un momento di pausa pioggia a Genova. Webcam da stefanome.it

Il terreno è completamente saturo d’acqua e desta preoccupazione l’arrivo dell’ennesima perturbazione di questo autunno, che comincerà ad interessare il ponente regionale da venerdì pomeriggio per acuirsi sabato. Si tratta di un autunno record?

Dal 1833 solo un anno, il 1872, ha avuto precipitazioni nettamente superiori a questo. Quell’anno caddero 2751 mm di pioggia, di cui 1848 tra ottobre e dicembre. Al secondo posto c’è il 1977 con 2174 mm, poi nessun altro ha superato i 2000 mm. Con le ultime piogge a Genova centro si sfiorano ormai i 1900 mm, di cui 937 mm da inizio ottobre, e manca ancora la perturbazione del week-end e poi un mese e mezzo per terminare l’anno.

A Genova-Sestri (aeroporto) è già stato battuto il record annuo di sempre (la stazione è in funzione da fine 1962), con le ultime piogge si è arrivati a 1776 mm, il vecchio record del 1977 era di 1603 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-dentro-un-treno-di-perturbazioni:-il-maltempo-imperversa-sull’italia-live:-brindisi-allagata,-est-milanese-esondano-i-fiumi-criticissima-situazione-laghi.-nuovo-forte-maltempo-tra-venerdi-e-sabato

Siamo dentro un treno di perturbazioni: il maltempo imperversa sull'Italia. LIVE: Brindisi allagata, est milanese esondano i fiumi. Criticissima situazione Laghi. Nuovo forte maltempo tra venerdì e sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
astrosamantha-approda-sulla-iss:-evento-storico.-video-e-foto

AstroSamantha approda sulla ISS: evento storico. Video e foto

24 Novembre 2014
ecco-le-ultimissime-previsioni-su-come-sara-l’inverno-2004/2005-negli-stati-uniti

Ecco le ultimissime previsioni su come sarà l’inverno 2004/2005 negli Stati Uniti

22 Ottobre 2004
halloween-bagnata!-e-ottobre-si-conclude-sotto-la-pioggia

Halloween bagnata! E Ottobre si conclude sotto la pioggia

30 Ottobre 2007
meteo-milano:-calo-temperatura,-siccita

Meteo MILANO: calo temperatura, siccità

11 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.