• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate si tinge d’autunno

di Ivan Gaddari
19 Ago 2005 - 12:35
in Senza categoria
A A
l’estate-si-tinge-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 20 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda descritta appena ieri si porterà sulle nostre regioni tra la giornata di domenica e lunedì, ma già dalla serata di oggi si avranno le prime avvisaglie del peggioramento sulle regioni del Nordovest e le alto Tirreniche. Ci aspettano in sostanza tre giorni di tempo autunnale, con temperature in calo e fenomeni diffusi, localmente persino violenti. La neve tornerà sui monti, anche a quota decisamente basse per la stagione.

Previsione per il 20 agosto 2005

La giornata di domani sarà caratterizzata da tante nubi e poco sole. I venti rinforzeranno sulle regioni Centro meridionale, disponendosi da Nordovest sul Tirreno, mentre le temperature caleranno di qualche grado.

Sabato non sarà certo una giornata ideale da trascorrere all’aria aperta, perché la densa coperta di nubi renderà il cielo grigio su tutte le regioni, minacciando pioggia già alla sveglia dell’alba. E le piogge non si faranno certo attendere, raggiungendo le regioni del Nord, da Ovest verso Est, e quelle del Centro.

Ma stavolta non saranno i soliti fenomeni relegati ai rilievi e zone interne, perché pioverà anche lungo le coste. Ci sarà occasione per fenomeni localmente violenti, con grandine e colpi di vento.

Acquazzoni sono attesi anche sulla Sardegna e lungo le coste i litorali Tirrenici del Centro. Solo il sud sarà momentaneamente risparmiato dal bagnato, anche se non si potrà certo godere del sole d’agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nuova-settimana-ci-portera-un-lento-miglioramento-del-tempo

La nuova settimana ci porterà un lento miglioramento del tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-a-maggio,-proprio-ultimo-round

L’INVERNO a Maggio, proprio ultimo round

7 Maggio 2020
che-ondata-di-freddo-e-stata?-i-vostri-voti-al-gelo-del-nuovo-millennio

Che ondata di freddo è stata? I vostri voti al gelo del nuovo millennio

14 Febbraio 2012
meteo-genova:-burrascoso,-con-piogge-e-temporali-ma-anche-rischio-nubifragi.-ventoso

Meteo GENOVA: burrascoso, con piogge e temporali ma anche rischio nubifragi. Ventoso

27 Ottobre 2018
giugno-2013-in-europa:-caldo-ad-est,-clima-piu-fresco-ad-ovest

Giugno 2013 in Europa: caldo ad est, clima più fresco ad ovest

4 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.