• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Estate degli estremi meteo: da fresco a “canicola” in men che non si dica

di Ivan Gaddari
26 Giu 2018 - 09:55
in Senza categoria
A A
l’estate-degli-estremi-meteo:-da-fresco-a-“canicola”-in-men-che-non-si-dica
Share on FacebookShare on Twitter

estate estremi meteo da fresco a canicola 51571 1 1 - L'Estate degli estremi meteo: da fresco a "canicola" in men che non si dica

Ci siamo, l’Estate sta per piombare sull’Italia. Da molti attesa, desiderata (giustamente), si prepara a sbarcare sulle nostre regioni determinando un autentico ribaltone meteo.

Cosa accadrà? Semplice: l’Alta Pressione attualmente sull’Europa occidentale verrà dirottata verso est da un graduale affondo depressionario sulla Penisola Iberica. Sapete che vuol dire? Altrettanto semplice: che arriverà il gran caldo africano. E’ una dinamica conosciuta, ormai consolidata, ovvero un Vortice di Bassa Pressione che scivola fin sul nord Africa non farà altro che solleticare l’Anticiclone Subtropicale.

C’è già chi si domanda quanto farà caldo… possiamo dirvi che lo sbalzo termico sarà enorme, in molti casi ben oltre i 10°C (ovviamente rispetto agli attuali valori) e con picchi di 15°C. Verremo da una condizione opposta, ovvero da temperature inferiori alle medie stagionali. Passeremo, in men che non si dica, ad anomalie di segno opposto e localmente si potrebbero registrare i primi 40°C dell’anno.

Fin qui tutto bene, o quasi (a seconda dei punti di vista). L’altra domanda che in tanti si stanno ponendo è se l’ondata di caldo durerà a lungo, se l’Estate riuscirà ad affermarsi definitivamente. In questo caso non può esserci risposta, stiamo pur sempre parlando di proiezioni a lungo termine e in quanto tali passibili di pesanti modifiche. Oggi, ad esempio, i modelli matematici di previsione lasciano intravedere cosa? Chi più chi meno ci viene mostrata una certa persistenza anticiclonica che potrebbe estendersi a ridosso di metà luglio. Notizia fantastica per chi scegliere la prima parte di luglio per le ferie.

Non scordiamoci però di un elemento, per nulla trascurabile: sino a ieri un po’ tutti i centri di calcolo matematico dubitavano della persistenza, dubitavano proponendoci influenze destabilizzanti oceaniche di un certo spessore. E’ capitato anche recentemente che ci mostrassero fasi anticicloniche più durature, poi puntualmente smentite. E visto che stiamo vivendo un’Estate di eccessi meteo sarà bene non dare nulla per scontato, tutto potrebbe cambiare in men che non si dica.

Quel che è certo, al momento, è che avremo comunque la prima ondata di caldo stagionale. E sarà caldo veramente forte, caldo da “canicola”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-8-luglio,-caldissimo-anticiclone,-poi-super-temporali

METEO sino al 8 Luglio, CALDISSIMO Anticiclone, poi super TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-attesa-della-bordata-fredda,-meteo-sostanzialmente-stabile

In attesa della bordata fredda, meteo sostanzialmente stabile

13 Dicembre 2007
tempo-incerto-in-molte-regioni-con-temperature-sotto-le-medie-stagionali

Tempo incerto in molte regioni con temperature sotto le medie stagionali

10 Luglio 2005
domenica-non-eccelsa,-mentre-la-nuova-settimana-portera-un-graduale-miglioramento

Domenica non eccelsa, mentre la nuova settimana porterà un graduale miglioramento

6 Luglio 2005
meteo-tropicale-sul-nord-italia,-dal-caldo-afoso-ai-super-temporali

Meteo tropicale sul Nord Italia, dal caldo afoso ai super temporali

9 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.