• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica non eccelsa, mentre la nuova settimana porterà un graduale miglioramento

di Ivan Gaddari
06 Lug 2005 - 11:40
in Senza categoria
A A
domenica-non-eccelsa,-mentre-la-nuova-settimana-portera-un-graduale-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per la giornata di domenica 10 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda in azione nel corso del fine settimana tenderà a spostarsi in direzione dei Balcani, mollando leggermente la presa specie sulle regioni settentrionali. Anche le correnti subiranno una variazione, ruotando da Nordest e divenendo deboli o al più moderate. Certo ci saranno ancora temporali, ma saranno meno che in precedenza. In compenso seguiterà a far fresco, anche se le temperature massime risaliranno un po’.

Andiamo nel dettaglio del giorno 10 luglio 2005

Quella di domenica non sarà una splendida giornata da passare al mare, anche se su molte località splenderà il sole. Avremo molte nubi, specie al pomeriggio, mentre farà ancora tanto fresco, per via dei venti costantemente Nord occidentali.

Chi ha programmato un fine settimana al mare dovrà mettere in preventivo temperature piuttosto fresche, specie al primo mattino ed al pomeriggio. Le zone dove si risentirà maggiormente del vento di Maestrale saranno quelle del medio e basso Tirreno, mentre sull’Adriatico il clima sarà più piacevole.

Segnaliamo la possibilità quindi di mari agitati, consigliando prudenza ai bagnanti inesperti e a chi si troverà in navigazione. Va peraltro aggiunto che le nubi potranno coprire il sole per qualche ora, anche se poi l’instabilità sarà relegata ai rilievi ed alle zone interne. Ma stavolta saranno le regioni Centrali a risentirne maggiormente, sino al massiccio del Pollino e della Sila.

Qualche temporale è atteso anche al Nord, specie sui versanti di Levante, ma qui saranno in via di attenuazione.

Tendenza per i giorni successivi

La nuova settimana porterà un leggero miglioramento, con ripresa delle temperature e venti che si attenueranno, divenendo deboli o al più moderati.

Sia lunedì che martedì l’alba sarà impreziosita da un bel sole splendente, specie al Centro Sud e nelle località di pianura e litoranee. Qualche nube sarà invece sempre presente al Nord, anche se poi non arrecherà nessuna preoccupazione. Ombrelli a casa quindi, almeno al mattino.

Ma per entrambi i giorni si dovrà sempre attendere il pomeriggio per osservare il sole coprirsi lentamente di nubi dense e minacciose, specie sui rilievi e nelle zone interne del Centro Nord. E che accadrà? Localmente avremo lo sviluppo dei soliti temporali, ma meno forti e di minor durata rispetto alla settimana prima.

Al Sud invece seguiterà a risplendere il sole, tranne che sui rilievi di Pollino, Sila e sull’Etna, dove qualche nube potrà dare vita a qualche locale acquazzone.

In conclusione

Anche la nuova settimana sembra voler iniziare sotto la falsa riga della precedente, con moderata instabilità ma con un po’ più di fresco nell’aria. Possiamo quindi attenderci altri sette giorni definibili normali, scongiurando quindi lo spettro di una nuova pesante ondata di caldo stile fine giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-freddo-al-polo-sud

Grande freddo al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-estate-di-settembre-con-una-marcia-in-piu!
News Meteo

Meteo: Estate di Settembre con una Marcia in Più!

1 Ottobre 2024
calo-termico-su-tutto-il-continente-europeo:-e-l’effetto-dell’anticiclone-nordico

Calo termico su tutto il Continente Europeo: è l’effetto dell’Anticiclone Nordico

22 Marzo 2015
allarme-meteo-ufficiale-sulle-isole-azzorre:-arriva-il-super-uragano-lorenzo

Allarme meteo ufficiale sulle isole Azzorre: arriva il super Uragano Lorenzo

30 Settembre 2019
neve-sul-piemonte-settentrioanle

Neve sul Piemonte settentrioanle

7 Dicembre 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.