• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate agli esordi e la variabilità degli assi…

di Antonio Pallucca
03 Giu 2007 - 17:35
in Senza categoria
A A
l’estate-agli-esordi-e-la-variabilita-degli-assi…
Share on FacebookShare on Twitter

lestate agli esordi e la variabilita degli assi 9023 1 1 - L'estate agli esordi e la variabilità degli assi...
Quello che il futuro della “natura atmosferica” ci prospetta è riconducibile ad una veloce successione di onde termiche molto variabili.

Da diversi mesi, addirittura dagli inizi dell’inverno passato, non sembra che l’atmosfera abbia la volontà e la capacità di rigenerare situazioni estreme. Essa sembra seguire una strada molto “affollata”, ove, con estrema irregolarità, delle oscillazioni “non controllabili” si presentano con cadenza del tutto regolari.

La stessa rielaborazione del modello di Reading ci mostra che questa successione non è estremamente caotica, ma alquanto regolare.

Certamente non possiamo fare/dare una proiezione futura inerente all’andamento della prossima estate, ma possiamo idealmente tracciare quello che il “tempo” ha in mente da diversi mesi.

La “natura atmosferica” ha in se un’idea quasi chiara: variabilità!

Lo stesso dipanarsi delle oscillazioni del nord Atlantico, ci mostrano quanto “volubili” siano le onde sub tropicali (onde di calore) e quanto “ingerenti” possano essere quelle di segno opposto.

Idealmente possiamo immaginarci una stagione estiva, detta e nominata sommariamente, come “normale” e spesso frequentata da gocce fredde che si insinuano in promontori d’onda assai discontinui.

Per rendere più chiaro l’argomento, si potrebbe dire, quasi affermare, che l’imminente stagione calda possa essere disturbata da diverse gocce fredde. Nella globalità potremmo asserire che, nella totalità dell’andamento termico, si possano presentare 4 onde di calore, smorzate da altrettante saccature “fredde”.

Teoricamente un’estate che segue i binari dell’antagonista semestre freddo (idealmente).

Nulla di “eclatante”. Tutto sommato le “divergenze” termiche saranno molto più marcate (onde di calore) sulle nostre regioni settentrionali, mentre il centro sud vivrà una stagione “quasi regolare”, anche se a tratti disturbata da nuclei freddi in quota (settore basso Adriatico e Sicilia).

Sin qui nulla di nuovo, la “continentalizzazione” del clima europeo, con estati spesso torride, non è certo una novità dell’ultima ora, ma una realtà pluri-decennale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
georgia:-forti-piogge-al-passaggio-di-barry

Georgia: forti piogge al passaggio di Barry

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimi-giorni:-eccesso-di-maltempo,-ma-al-sud

Meteo prossimi giorni: ECCESSO di Maltempo, ma al Sud

16 Novembre 2019
meteo-valido-10-giorni:-freddo-continui-impulsi-d’aria-dalla-russia

METEO valido 10 giorni: FREDDO continui IMPULSI d’ARIA dalla Russia

14 Novembre 2018
in-europa-il-caldo-dilaga-anche-in-olanda-e-germania,-rovente-anche-il-canada.-forti-piogge-in-bulgaria-e-romania

In Europa il caldo dilaga anche in Olanda e Germania, rovente anche il Canada. Forti piogge in Bulgaria e Romania

11 Luglio 2010
meteo-settimana-caldo-estivo,-con-africano-in-agguato.-temporali-al-nord

Meteo settimana caldo estivo, con africano in agguato. Temporali al Nord

17 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.