• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le straordinarie nevicate estive in Australia

di Marco Rossi
27 Dic 2006 - 16:28
in Senza categoria
A A
le-straordinarie-nevicate-estive-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

le straordinarie nevicate estive in australia 7768 1 1 - Le straordinarie nevicate estive in Australia
In Natura esiste la “legge della compensazione”, per cui, se da una parte abbiamo un inverno dal sapore estivo, come sta accadendo sul Mediterraneo, dalla parte opposta del Globo abbiamo un’ondata di freddo straordinaria che sta colpendo l’Australia.

Dopo un inizio d’estate piuttosto caldo, caratterizzato da numerosi ed estesi incendi, il Continente Australiano è rimasto sotto il tiro delle correnti gelide provenienti dall’Antartide.

Proprio per “salutare” un Bianco Natale che è mancato completamente sull’Europa Centrale ed Occidentale, la neve ha fatto la sua comparsa sulle Alpi Australiane proprio in coincidenza con 25 dicembre, quando una gelida isoterma di 0°C, assolutamente eccezionale per la stagione, ha attraversato la parte sud orientale dell’Australia, investendo nel contempo anche la Tasmania.

Il tutto legato ad una classica configurazione invernale, con un anticiclone di oltre 1030 hPa con massimi a sud del Continente, ed una depressione localizzata tra Australia e Nuova Zelanda.

E’ la classica configurazione barica in grado di “aspirare” aria fredda dal Mare Antartico in direzione del Continente.

Sulle Alpi Australiane sono caduti 30 cm di neve, un evento rarissimo, considerata la loro modesta altezza e la latitudine così settentrionale.

Del resto, è anche vero che l’Antartide sta vivendo un’Estate decisamente fredda, in ogni sua parte, facilitando in tal modo le incursioni di aria fredda antartica verso nord.

Si nota, così, un Emisfero meridionale globalmente freddo, con temperature di circa 10°C sotto la norma in Antartide, di 5-7°C in gran parte del Sud Africa e del Sud America, e di 10-15°C in Australia, per ora la zona più colpita da questo freddissimo inizio d’Estate.

Al contrario, nel nostro Emisfero, la giornata di ieri ha visto anomalie positive di 15-20°C in Europa Settentrionale ed in Artide, e di 5-10°C in Asia e sul Nord America.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno,-quanto-ancora-ci-farai-attendere?

Inverno, quanto ancora ci farai attendere?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-ciclonica-sul-tirreno-meridionale,-piovera-su-gran-parte-d’italia

Circolazione ciclonica sul Tirreno Meridionale, pioverà su gran parte d’Italia

30 Marzo 2007
apertura-settimanale-con-sole-e-caldo-al-centro-sud-e-isole.-rovesci-al-nord

Apertura settimanale con sole e caldo al Centro Sud e Isole. Rovesci al Nord

2 Agosto 2007
mar-mediterraneo-caldissimo:-attenzione-al-meteo-di-fine-mese

Mar Mediterraneo caldissimo: attenzione al meteo di fine mese

14 Settembre 2019
previsioni-meteo:-dalla-calura-al-repentino-calo-delle-temperature,-ci-sono-significative-variazioni
News Meteo

Previsioni meteo: dalla calura al repentino calo delle temperature, ci sono significative variazioni

5 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.