• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’atmosfera sarà tanto instabile, con temporali sparsi sia al Centro che al Nord

di Ivan Gaddari
06 Lug 2005 - 11:37
in Senza categoria
A A
l’atmosfera-sara-tanto-instabile,-con-temporali-sparsi-sia-al-centro-che-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 7 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Una vasta area perturbata in quota si sta movendo dalla Gran Bretagna in direzione della nostra Penisola, addossandosi all’arco Alpino. Tale perturbazione è preceduta da una disposizione dei venti dai quadranti Nord occidentali, in rinforzo dalla serata di ieri. E nei prossimi tre giorni è prevista una maggiore influenza della stessa, con l’atmosfera che diverrà instabile su buona parte delle nostre regioni, dove si svilupperanno nuovi temporali e caleranno le temperature.

Previsione per il 7 luglio 2005

La giornata di domani sarà caratterizzata da tante nubi al Nord e un po’ al Centro, meno invece al Sud. Le temperature potranno subire un ulteriore diminuzione, specie sulla Sardegna e le regioni meridionali. I venti infatti soffieranno ancora forti da Nordovest.

La mattina lavorativa inizierà sotto un cielo coperto da nubi a tratti minacciose sia al Nord che su parte del Centro, specie sul versante Adriatico. E già all’ora di pranzo avremo dei temporali sparsi tra l’Appennino Tosco-Emiliano e i rilievi Alpini del Nordest, con qualche acquazzone che si porterà verso le Alpi Centro occidentali.

Al pomeriggio è atteso poi il solito peggioramento instabile, con i temporali che diverranno più intensi e si porteranno fino alla Calabria ed alla Basilicata. Qualche nube è attesa anche sui rilievi delle restanti regioni, ma qui il forte Maestrale spazzerà l’aria rendendola secca e fresca. Mari quindi agitati intorno alle due Isole maggiori e lungo le coste Tirreniche delle regioni Centrali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-non-eccelsa,-mentre-la-nuova-settimana-portera-un-graduale-miglioramento

Domenica non eccelsa, mentre la nuova settimana porterà un graduale miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-soleggiato,-super-anticiclone-duraturo

Meteo MILANO: SOLEGGIATO, super anticiclone duraturo

12 Settembre 2019
anticipo-d’estate:-ecco-quanto-si-e-scaldata-l’europa-nell’ultima-settimana

ANTICIPO D’ESTATE: ecco quanto si è scaldata l’Europa nell’ultima settimana

22 Aprile 2013
conferme-sul-ritorno-di-violenti-temporali-al-nord-italia.-e-non-solo

Conferme sul ritorno di violenti temporali al Nord Italia. E non solo

25 Giugno 2016
il-maltempo-insiste-sulle-zone-di-nord-ovest,-salgono-le-temperature-al-sud-e-sulla-sicilia

Il maltempo insiste sulle zone di nord-ovest, salgono le temperature al sud e sulla Sicilia

17 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.