• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclonerusso-siberiano si impossessa di buona parte d’Europa

di Fabio di Bernardo
06 Feb 2006 - 13:59
in Senza categoria
A A
l’anticiclonerusso-siberiano-si-impossessa-di-buona-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

lanticiclonerusso siberiano si impossessa di buona parte deuropa 5220 1 1 - L'anticiclonerusso-siberiano si impossessa di buona parte d'Europa
Davvero un mese poco pirotecnico quello appena trascorso e in controtendenza con le buone premesse che ci sono state ad inizio stagione.

Per buona parte del continente e della nostra nazione è stato un periodo molto prolifico per quanto riguarda le precipitazioni e per il freddo ma non lo è stato per il Sud e per le regioni tirreniche tra cui anche la Campania.

Dall’inizio del mese l’anticiclone russo-siberiano ha fatto la voce grossa interessando buona parte dell’Europa tra cui anche l’Italia convogliando per quasi tutto il mese correnti fredde che però hanno il merito di rasserenare i cieli.

I maggiori apporti pluviometrici in provincia di Napoli si sono registrati all’inizio del mese quando in soli 3 giorni sono caduti oltre 60mm di pioggia, poi niente più fino al giorno 27 quando lo scirocco ha fatto la sua comparsa regalandoci qualche debole pioggia e giornate miti anche se non eccezionali.

In particolare segnalo i giorni 1 e 2 con una media pluviometrica di circa 23 mm con la neve che ha imbiancato il Vesuvio da quota 800mt nella sera del giorno 2.

Per quanto riguarda le temperature segnalo il periodo 24-26 Gennaio con le massime non oltre i 5° a Napoli città e le minime prossime allo zero, ma la notizia la fanno i -3,8° registrati il giorno 26 dell’aeroporto di Capodichino e soprattutto i -17° di Piano Laceno a quota 1110mt. Anche il Casertano non scherza con una minima media che si è attestata sui -5°C.

Niente a che vedere con lo scorso anno quando tra il 27 ed il 31 una possente colata gelida ci ha regalato almeno 3 episodi nevosi sul capoluogo partenopeo a partire da quota 200mt.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-weekend-si-preannuncia-perolpiu-asciutto,-anche-se-con-nubi-su-molte-regioni

Il weekend si preannuncia perolpiù asciutto, anche se con nubi su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-in-gran-forma,-instabilita-primaverile-indomita?

Atlantico in gran forma, instabilità primaverile indomita?

6 Maggio 2013
ondate-di-calore-e-“meteo-estremo”:-come-si-fa-un-confronto-corretto

Ondate di calore e “meteo estremo”: come si fa un confronto corretto

20 Luglio 2019
non-e-ancora-finita:-i-pericolosi-strascichi-del-maltempo-sulle-joniche

Non è ancora finita: i pericolosi strascichi del maltempo sulle joniche

23 Novembre 2011
alta-africana-in-controllo,-ma-fronti-atlantici-in-pressione-da-ovest

ALTA AFRICANA in controllo, ma FRONTI ATLANTICI in pressione da ovest

18 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.