• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone stoppa l’attacco frontale scandinavo, ma comincia a cedere ad ovest

di Andrea Danzi
04 Giu 2009 - 08:22
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-stoppa-l’attacco-frontale-scandinavo,-ma-comincia-a-cedere-ad-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Le intemperanze cicloniche settentrionali vengono controllate dalla vasta struttura altopressionaria radicata al centro del Continente. Il ciclone scandinavo Isaak si divide in due tronconi a 985 hPa per meglio monitorare l’intera zona finnico-baltica. La sua saccatura si tuffa nel Mar Nero perdendo di intensità.

Il lungo fronte freddo che ieri dominava la scena settentrionale europea allarga la sua corposità verso occidente, ma non riesce ad inferire attivamente sulle aree centrale continentali.

L’enorme espansione anticiclonica mitteleuropea, costretta a respingere gli attacchi depressionari provenienti dal Mare del Nord e dalla Scandinavia, mostra i primi cedimenti sul suo lato occidentale.

Il lungo fronte occluso proveniente dalle aree azzorriane punta la Penisola Iberica, mostrandosi interessato ad una possibile unione con la struttura nordica in espansione.

lanticiclone stoppa lattacco frontale scandinavo ma comincia a cedere ad ovest 15261 1 2 - L'anticiclone stoppa l'attacco frontale scandinavo, ma comincia a cedere ad ovest
Leggeri strascichi variabili in allontanamento dall’Italia sui settori istriani. Un promontorio di alta pressione posizionato sulla Tunisia scalpita per risalire il Mediterraneo, ricalcando la scia del tripudio anticiclonico che ha governato la scena meteorologica di maggio.

Ad occidente si intensifica la copertura nuvolosa apportata dall’avvento occlusivo atlantico. Nel corso della giornata mira a risalire le coste lusitane per apportare piogge sparse sul Golfo di Biscaglia.

Piogge diffuse anche sui settori baltici. La presenza imponente del ciclone Isaak infligge anche oggi a quei territori intemperanze meteorologiche con le sue vaste nubi basse.

La nuvolosità alta e stratiforme presente al centro del Continente non comporta alcun evento pluviometrico di rilievo grazie alla supervisione anticiclonica mitteleuropea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accentuazione-dell’instabilita-al-nordest-e-parte-del-centro,-sole-sul-resto-d’italia

Accentuazione dell'instabilità al Nordest e parte del Centro, sole sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-nuova-neve-anche-in-appennino,-ma-sara-poi-messa-a-dura-prova

Arriva nuova neve anche in Appennino, ma sarà poi messa a dura prova

20 Dicembre 2012
giornata-di-intervallo-dal-maltempo,-peggioramento-confermato

Giornata di intervallo dal maltempo, peggioramento confermato

14 Aprile 2004
meteo-milano:-bel-tempo,-scoppia-primavera-con-caldo-nel-weekend

Meteo MILANO: bel tempo, scoppia primavera con caldo nel weekend

22 Marzo 2019
prove-generali-d’inverno:-ad-inizio-settimana-arriva-la-neve-a-quote-basse

Prove generali d’Inverno: ad inizio settimana arriva la neve a quote basse

9 Novembre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.