• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’alta pressione si re-impossessa dell’Europa centro-meridionale

di Andrea Danzi
06 Feb 2008 - 12:06
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-si-re-impossessa-dell’europa-centro-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Ritorno possente dell’anticiclone sub-tropicale. Si tratta forse di un film già visto? Sembra proprio che stiamo ritornando indietro nel tempo, per l’esattezza a qualche giorno fa quando il panorama europeo era suddito del dominio anticiclonico e l’intemperanza ciclonica polare era relegata nei sui piccoli spazi d’origine. L’andamento meteorologico di oggi e dei prossimi giorni sembra seguire questo copione.

In Europa

L’immagine satellitare odierna mostra chiaramente un fitto manto nuvoloso sopra i cieli centro-orientali del Continente. Dalla Germania alla Polonia, partendo dalla Scandinavia ed arrivando alle Alpi, è tutto sovrastato dalla densa coltre nuvolosa del fronte freddo polare.

Il vortice polare, oggi visibile sopra i fiordi norvegesi, non lascia scampo ai Paesi ad esso sottostanti. Il lungo fronte freddo, spezzato dall’avanzata anticiclonica di ieri, reca piogge e temporali su tutte le aree sopraccitate. Si notano però isolate schiarite, che fanno presagire l’imminente rasserenamento causato dalla notevole velocità di transito della perturbazione.

L’anticiclone sub-tropicale riesce ad impossessarsi del Bacino del Mediterraneo proteggendo l’intera Penisola Italiana. Ad occidente è evidente la sua risalita verso latitudini insperate. La Gran Bretagna ringrazia vivamente per il suo ampliamento. Il picco barico di questa struttura si trova esattamente sopra la Penisola Iberica, oggi completamente sgombra da nubi.

In Francia, paese posizionato esattamente dietro il fronte freddo, si riscontrano cumuli del bel tempo affiancati a cumulonembi isolati che possono causare appartati rovesci.

In Italia

A nord l’immagine Meteosat mostra un cielo poco nuvoloso condizionato dai lembi meridionali del fronte polare. Gli addensamenti maggiori si riscontrano sull’Arco Alpino centro-orientale.

Al centro la giornata appare serena associata a velature stratiformi sulle zone tirreniche.

Al sud rimane l’ultimo baluardo della perturbazione che ha invaso il nostro Paese durante i giorni scorsi. Gli addensamenti più consistenti sono sulle Regioni adriatiche e ioniche, sintomo del progressivo allontanamento dell’instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-l’est,-poi-il-nord-atlantico?

Prima l'est, poi il nord Atlantico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo,-pioggia-e-neve-tra-repubblica-ceca,-austria-e-baviera

Freddo, pioggia e neve tra Repubblica Ceca, Austria e Baviera

30 Maggio 2009
arriva-l’inverno?-il-polo-nord-acquista-un-biglietto-aereo-per-l’italia.-le-nevicate-di-giugno-in-val-padana

Arriva l’Inverno? Il Polo Nord acquista un biglietto aereo per l’Italia. Le nevicate di giugno in Val Padana

22 Marzo 2014
temporanea-affermazione-dell’hp-subtropicale,-poi-sviluppo-di-cut-off-ciclonici-mediterranei

Temporanea affermazione dell’HP subtropicale, poi sviluppo di cut-off ciclonici mediterranei

26 Luglio 2005
meteo-milano:-pioggia-giovedi,-poi-instabile.-freddo-la-prossima-settimana

Meteo MILANO: PIOGGIA giovedì, poi instabile. FREDDO la prossima settimana

13 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.