• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’aggiornamento 2017 del modello GFS per ora è fallimentare: lo dicono le statistiche

di Ivan Gaddari
22 Mar 2017 - 09:53
in Senza categoria
A A
l’aggiornamento-2017-del-modello-gfs-per-ora-e-fallimentare:-lo-dicono-le-statistiche
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine ci mostra un confronto tra le performance GFS 2016 e GFS 2017. Il risultato è impietoso...
Mentre il centro europeo di Reading (che elabora il modello matematico ECMWF) continua a lavorare in direzione di un miglioramento nell’affidabilità degli strumenti predittivi (attraverso varie iniziative, non ultima l’imminente spostamento della sede di elaborazione dati presso Bologna) lo stesso non si può dire del modello americano GFS.

La recente pubblicazione dell’agenzia ufficiale statunitense ha evidenziato un peggioramento delle performance dell’ultima relase GFS. Un peggioramento che riguarda l’affidabilità e la precisione previsionale, tant’è che stanno seriamente prendendo in considerazione la possibilità di accantonare questa nuova versione o di proseguire con l’attività di ricerca in previsione dell’aggiornamento del 2019.

Le circa 700 simulazioni condotte negli USA sulle diverse situazioni climatiche hanno condotto a un risultato impietoso: l’aggiornamento 2017 ha performance nettamente inferiori alle versioni precedenti. Dopo il disastro previsionale dell’uragano Sandy (GFS prese una batosta incredibile dall’europeo IFS), l’amministrazione Obama decise di lanciare un programma volto a migliorare l’affidabilità del sistema previsionale globale. Programma gestito dal NOAA e in quell’occasione venne approvato un disegno di legge con un investimento complessivo di 48 milioni di dollari di cui 25 milioni destinati a migliorare le capacità di calcolo GFS.

L'immagine ci mostra un confronto tra le performance GFS 2016 e GFS 2017. Il risultato è impietoso...

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trovarsi-nel-bel-mezzo-della-tempesta-di-neve

Trovarsi nel bel mezzo della tempesta di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-svolta-meteo-portera-il-super-anticiclone-di-natale,-ma-occhio-al-freddo-d’inizio-2017

La svolta meteo porterà il super Anticiclone di Natale, ma occhio al freddo d’inizio 2017

23 Dicembre 2016
gran-gelo-in-europa,-caldo-record-in-namibia-e-india.-snowstorm-nel-midwest

Gran Gelo in Europa, caldo record in Namibia e India. Snowstorm nel Midwest

22 Dicembre 2012
alluvioni,-tocca-alle-canarie-gravi-danni-e-una-vittima-a-tenerife.-video

Alluvioni, tocca alle Canarie. Gravi danni e una vittima a Tenerife. VIDEO

19 Ottobre 2014
caldo-africano-all’apice,-non-concede-respiro:-temperature-fino-a-40°

Caldo Africano all’apice, non concede respiro: temperature fino a 40°

30 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.