• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La tavolozza dei colori si orienterà verso l’azzurro incipiente

di Ivan Gaddari
22 Ott 2005 - 12:34
in Senza categoria
A A
la-tavolozza-dei-colori-si-orientera-verso-l’azzurro-incipiente
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di giovedì prossimo proporrà un'Italia protetta da una cupola di alta pressione. Tuttavia avremo una vasta depressione oceanica ad Ovest della Francia, mentre sulle coste del Nord Africa permarrà una piccola goccia fredda in quota responsabile della nuvolosità sulle regioni del Sud.
L’evoluzione generale

Il nostro stivale si ritroverà sotto la protezione di un campo di alta pressione disteso fin verso i Paesi Scandinavi. Intanto in pieno Oceano si farà strada una possente depressione oceanica responsabile di venti di burrasca sui Paesi dell’Europa occidentale. Depressione che col passare dei gironi proverà ad inviare masse d’aria umida ed instabile verso le nostre regioni, riuscendovi però solo in parte.

Andiamo nel dettaglio del giorno 26 ottobre 2005

Giunti al giro di boa settimanale avremo un’Italia divisa in due: nubi al Nord e sull’estremo sud, sole altrove. I venti saranno sempre Sud orientali, mentre le temperature pressoché stazionarie.

La settimana lavorativa prosegue e con essa l’evoluzione del tempo. Ma quali saranno le novità portanti? Beh, lo abbiamo appena detto. Il sole si renderà protagonista del copione autunnale su buona parte dello stivale, scaldando l’aria del Centro e parte del Sud. Le nubi invece tingeranno di scuro il cielo del Nord e di Sicilia e Calabria.

Ed ecco che proprio su queste due ultime regioni ci si dovrà preoccupare di non scordare l’ombrello, perché alla pausa pranzo giungerà il bagnato a rammentare la stagione autunnale. Qualche piovasco con tuono al seguito verrà a far visita all’arco alpino, laddove le nuvole scure copriranno i crinali riducendone la splendida vista. Insomma, tutto sommato le gocce cadranno su una piccola porzione del territorio nazionale.

Tendenza per i giorni successivi

Ed in vista del nuovo weekend? Lo scenario non sarà poi così diverso, a parte qualche nube in più sparsa qua e là. I venti intanto aumenteranno di forza da Sudest, mentre le temperature resteranno inchiodate su valori miti.

Quella di giovedì sarà quasi una giornata fotocopia del mercoledì, con le nubi che giocheranno a rincorrersi sul cielo delle stesse regioni. Ma il bagnato sarà molto meno presente, limitandosi a piccola comparsa sulla Sicilia e in parte sulla Sardegna meridionale. Ma saranno fenomeni assai deboli e di durata limitata. Al Nord ci saranno ancora varie nubi e localmente compariranno umide nebbie. Il sole splenderà invece sul resto del Paese.

Sole che però giocherà a nascondersi tra le nubi più frequenti il venerdì, quando il weekend segnerà il suo inizio. Non preoccupiamoci però, perché si tratterò di una coperta pressoché innocua, con gli unici piovaschi che potranno interessare le alpi occidentali a la Liguria interna. Sul resto del Nord ci potrà essere la nebbia del primo mattino e della sera, così come nelle valli e i litorali del Centro Sud. E dalla nebbia farà poi capolino un tiepido sole di fine ottobre, rendendo l’aria mite e piacevole.

In conclusione

La prossima settimana proporrà tutto sommato dei giorni ricchi di sole. Un sole piacevole, mite, anche se accompagnato da aria piuttosto umida. Ecco allora che si verranno a creare le condizioni ideali per le nebbie, caratteristica tipica di una stagione autunnale degna di tal nome. Insomma, niente di più normale per il periodo in essere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
monte-rosa,-il-lento-digradare-verso-l’autunno

Monte Rosa, il lento digradare verso l'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-temperature-sopra-media.-conseguenze-sul-mondo-agricolo

Sole e temperature sopra media. Conseguenze sul mondo agricolo

12 Aprile 2007
se-il-buongiorno-si-vede-dal-mattino…-ecco-i-temporali

Se il buongiorno si vede dal mattino… ecco i TEMPORALI

10 Luglio 2013
la-grande-nevicata:-lunedi-neve-su-quasi-tutto-il-nord-italia

La grande nevicata: lunedì neve su quasi tutto il Nord Italia

10 Febbraio 2013
whiteout!-la-tempesta-di-neve-perfetta,-video-“live”-dall’oklahoma!

Whiteout! La tempesta di neve perfetta, video “live” dall’Oklahoma!

13 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.