• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La rinascita del fronte freddo nord-atlantico e la persistenza del nucleo ciclonico alpino

di Andrea Danzi
17 Giu 2008 - 12:06
in Senza categoria
A A
la-rinascita-del-fronte-freddo-nord-atlantico-e-la-persistenza-del-nucleo-ciclonico-alpino
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Attenzione meteorologica ancora diretta verso le Regioni settentrionali italiane. Le dense nubi non riescono a diradarsi e a lasciare un po’ di respiro alle tormentate aree limitrofe. Ancora piogge condizionano la giornata odierna.

In Europa

Tiene nuovamente banco il lento movimento del ciclone atlantico verso est. La sua permanenza al centro dell’immagine, ovvero sopra l’Arco Alpino, è ormai una consuetudine per l’osservazione meteorologica di questi giorni.

Le nubi sono compatte. Le precipitazioni costanti inondano sia i campi sportivi dell’Europeo di calcio che le Regioni settentrionali italiane. Oggi la struttura ciclonica sembra essersi leggermente spostata verso est, causando fenomeni temporaleschi sulle Alpi Carniche.

Ormai questo nucleo ciclonico si sta isolando sempre di più. A sud è costante l’innalzamento dell’alta pressione subtropicale che eleva le temperature e sgombra i cieli dalle nubi più minacciose. A nord, sull’Europa centrale, si è disteso prepotentemente il lembo occidentale dell’anticiclone azzorriano.

Quest’ultimo ingaggia un vigoroso duello con il fronte freddo nord-atlantico che, spinto dai costanti venti freddi groenlandesi, avanza velocemente verso la Gran Bretagna.

Il fronte è individuato sui cieli scozzesi; l’innalzamento della superficie anticiclonica sovrasta i cieli del Mare del Nord e la scia occlusiva che si viene a generare conduce sino al cuore di questa vigoroso complesso ciclonico posizionato al largo dell’Islanda meridionale.

Ciò che sorprende ancora è la resistenza e la notevole crescita dell’anticiclone russo. Questo, oltre ad apportare risalite di temperature insolite, tiene alla larga, come un muro invalicabile, il tentativo minaccioso di infiltrazioni sia del ciclone alpino che del fronte freddo scandinavo. Nulla lo riesce ad intaccare.

In Italia

Nubi in distensione su tutto l’Arco Alpino e sulle zone prealpino. Dalla Liguria a Trieste le piogge sono diffuse e continue con maggiore intensificazione ad oriente.

Leggero tentativo di conquista nuvolosa anche al centro. Qualche velatura disturba i panorami tirrenici ed interni.

A sud è vistosa la risalita anticiclonica nordafricana. Leggere velature causate dall’arrivo di correnti umide meridionale generano qualche instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notte-prima-degli-esami

Notte prima degli esami

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ipotesi-meteo-climatiche-di-novembre:-interessanti-novita

Ipotesi meteo climatiche di novembre: interessanti novità

26 Ottobre 2017
meteo-palermo:-weekend-con-nubi-e-qualche-piovasco

Meteo PALERMO: weekend con NUBI e qualche piovasco

7 Febbraio 2018
saccatura-artica-affonda-sul-mediterraneo:-freddo-e-neve,-fino-a-quando?

Saccatura Artica affonda sul Mediterraneo: freddo e neve, fino a quando?

5 Febbraio 2013
abbondanti-nevicate-nel-riminese

ABBONDANTI NEVICATE nel Riminese

9 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.