• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La prima visita dell’Anticiclone Africano è imminente: assaggio d’estate

di Ivan Gaddari
19 Mag 2014 - 10:54
in Senza categoria
A A
la-prima-visita-dell’anticiclone-africano-e-imminente:-assaggio-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

La primavera, ormai in dirittura d’arrivo, è stagione dinamica, irriverente, talvolta scorbutica. E’ facile osservare splendide giornate di sole, magari calde o comunque piacevoli, per poi passare a momenti di pioggia intensa, ai colpi di tuono e la fresco incipiente. E’ quanto accaduto ultimamente, anche se non ovunque, per via di quel Vortice Balcanico che ha devastato molte zone al di là dell’Adriatico.

I cambi circolatori possono avvenire repentinamente, lo sappiamo. Per comprendere ciò che accadrà a breve, dobbiamo rivolgere lo sguardo ad ovest e quindi in Atlantico. Perché stavolta sarà una Depressione nord atlantica ad imprimere la svolta, ma non nella direzione del maltempo. Scivolando verso la Penisola Iberica, infatti, non farà altro che sospingere l’Alta Africana verso il nostro Paese. E il primo assaggio d’estate verrà servito sul piatto d’argento.

Il tempo martedì 20 maggio
Avremo ancora degli annuvolamenti sul Nordovest e nelle regioni del medio-alto versante tirrenico. I più incisivi si verificheranno sulle Alpi, sul basso Piemonte e lungo l’Appennino centro settentrionali. In queste zone non mancherà occasione per qualche scroscio di pioggia durante la fase centrale del giorno, con possibilità anche di locali temporali. Procedendo più a sud prevarrà il sereno, o comunque vi saranno poche nubi significative. Le temperature aumenteranno un po’ dappertutto e segnaliamo un lieve rinforzo dello Scirocco sulla Sardegna.

Domani ci sarà spazio per qualche temporale residuo sui rilievi del Centro Nord, mentre al Sud prenderà piede l'Alta Africana.

Da mercoledì a venerdì Alta Pressione protagonista assoluta
Il meteo è destinato a migliorare ulteriormente a metà settimana, quando il cuneo anticiclonico avrà modo di prendere il sopravvento senza particolari difficoltà. Persisterà qualche velatura sulle regioni di Nordovest, in Sardegna e sul medio-alto Tirreno, nulla più. Le temperature saliranno ancora su tutte le regioni, al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori ci aspettiamo punte di oltre 30°C in varie città. Annuvolamenti diurni un po’ più vivaci potrebbero manifestarsi sulle Alpi occidentali, causa sbuffi d’aria umida da ovest. Tant’è che non escludiamo locali temporali, anche di una certa intensità.

 Venerdì potrebbero inserirsi sbuffi instabili da ovest con conseguente peggioramento su regioni di ponente.

Meteo weekend
La depressione iberica sembrerebbe poter guadagnare terreno verso est, indebolendo in parte l’Alta Pressione. Le condizioni meteo potrebbero divenire instabili sul Nord Italia, specie ad ovest, ma anche sul medio-alto versante tirrenico ed in Sardegna. Altrove ancora bel tempo e temperature decisamente estive, che localmente potrebbero raggiungere picchi di 32-33°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-fra-estremi-di-pioggia-e-temperature:-anomalie-ultimi-7-giorni

Europa fra estremi di pioggia e temperature: anomalie ultimi 7 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ojmjakon-sfonda-il-muro-dei-50°c,-grandi-piogge-nel-vicino-oriente

Ojmjakon sfonda il muro dei -50°C, grandi piogge nel Vicino Oriente

27 Novembre 2004
meteo-15-giorni-turbolento-tra-caldo-e-freddo,-burrascoso

Meteo 15 giorni turbolento tra CALDO e FREDDO, burrascoso

30 Settembre 2019
caldo-in-aumento-fino-al-weekend,-le-citta-piu-roventi-nei-prossimi-giorni

Caldo in aumento fino al weekend, le città più roventi nei prossimi giorni

5 Luglio 2017
dal-ciclone-di-halloween-al-sud-all’estate-di-san-martino

Dal Ciclone di Halloween al Sud all’Estate di San Martino

28 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.