• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve a -50°C in Siberia

di Marco Rossi
06 Dic 2003 - 13:09
in Senza categoria
A A
la-neve-a-50°c-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

la neve a 50c in siberia 69 1 1 - La neve a -50°C in Siberia
I METAR (messaggi meteo codificati e trasmessi via radio), segnalano delle situazioni davvero incredibili, per noi che viviamo nel mite inverno Mediterraneo.

Ad Ojmjakon, città più volte citata come “polo del freddo” siberiano, la temperatura dopo aver toccato una minima di -55°C nella giornata di ieri, 5 dicembre, è “risalita” stamani a -52°C, probabilmente a causa del cielo coperto e della nevicata in atto.

Si dice, a volte, che “non nevica perché fa troppo freddo”, ed il discorso è in parte corretto, in quanto l’aria presenta una quantità di vapore acqueo molto bassa, in caso di temperature molto al di sotto dello zero.

Ma contano molto anche le condizioni meteorologiche in atto: uno scorrimento di aria più mite può sovrastare l’aria fredda al suolo, e generare nevicate abbondanti anche con valori termici molto bassi.

Ad Ojmjakon, come detto, sta nevicando con -52°C, e lo strato nevoso al suolo è pari a 21 cm.

Ma anche in altre località siberiane sta nevicando: a Jakutsk, ove ieri la temperatura minima era scesa a -51°C, è poi iniziato a nevicare, ed il manto nevoso è alto 8 cm.
Nella città, la temperatura minima media di dicembre è pari a -40°C, ed il record storico di -56°C non è troppo lontano.

Il freddissimo Inverno Siberiano giunge anche in Mongolia: la capitale Ulaan-Bator raggiunge minime di -30°C e massime attorno ai -26°C.
Normalmente, in questo mese, le temperature non dovrebbero essere inferiori ai -13°C nelle massime ed ai -22°C nelle minime; anche qui il record di -36°C non è troppo lontano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-situazione-attuale-in-europa

La situazione attuale in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo-uno-dopo-l’altro:-dopo-il-caldo-africano-arrivera-il-vortice-freddo-da-est?

Estremi meteo uno dopo l’altro: dopo il caldo africano arriverà il Vortice Freddo da est?

19 Ottobre 2016
avanza-l’anticiclone-“buono”.-l'”africano”-per-ora-non-fa-paura

Avanza l’anticiclone “buono”. L'”Africano” per ora non fa paura

3 Maggio 2014
meteo-7-giorni:-maltempo-al-nord-ovest,-caldo-fuori-stagione-al-centro-sud

Meteo 7 giorni: MALTEMPO al Nord-Ovest, CALDO fuori stagione al Centro-Sud

19 Ottobre 2019
proseguira-il-trend-atlantico-sulla-penisola.-verso-una-pasqua-bagnata

Proseguirà il trend atlantico sulla Penisola. Verso una Pasqua bagnata

6 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.