• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Javier si rinforza nel Pacifico Orientale

di Giovanni Staiano
15 Set 2004 - 12:54
in Senza categoria
A A
javier-si-rinforza-nel-pacifico-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.ssd.noaa.gov) Javier e Ivan rispettivamente sui 
mari a ovest e ad est del Messico, visti all'infrarosso dal satellite alle 7:45 UTC del 15 settembre.
Javier è rinforzato ancora, diventando un forte e pericoloso uragano nei mari ad ovest del Messico. Nel tardo pomeriggio di lunedì 13, ora EDT, Javier era localizzato 305 miglia a sud/sudovest di Manzanillo, Messico. I venti associati alla tempesta erano aumentati di intensità, raggiungendo le 140 mph (miglia orarie), mentre l’uragano si spostava verso nordovest a 9 miglia orarie. Le previsioni indicavano un percorso verso nordovest, con forza della tempesta più o meno stazionaria, per almeno due giorni.

Alle 18 UTC di martedì 14 settembre infatti le coordinate del centro di Javier erano 17,0°N 107,7°W e la tempesta, classificata come uragano di categoria 4, continuava a muoversi verso nordovest, tanto che alle 21 UTC le nuove coordinate del centro erano 17,2°N 107,8°W. A quell’ora la pressione centrale era 936 hpa, il vento di 125 nodi, con raffiche a 155. La previsione per le 18 UTC del 15 settembre indica il centro a 18,5°N 108,8°W e il vento rinforzato a 135 nodi, con raffiche a 165. Il movimento della tempesta non dovrebbe comunque portarla a interessare zone abitate, visto che essa dovrebbe “scorrere” al largo della penisola della Baja California.

Nel Pacifico è in azione anche Isis. Questa è una moderata tempesta tropicale che si muove in mare aperto, e lontana da ogni terra emersa, sulle acque della parte est del Pacifico Settentrionale. Nel tardo pomeriggio di lunedì 13, ora EDT, Isis era centrata 1275 miglia a ovest/sudovest di Cabo San Lucas, Messico, accompagnata da venti sostenuti intorno alle 50 mph, spostandosi verso ovest a 9 mph. Un percorso ancora in direzione ovest è previsto per Isis anche nei giorni a venire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
offerte-di-collaborazione:-avviso-importante!

OFFERTE DI COLLABORAZIONE: avviso importante!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-nubi-giovedi,-poi-arriva-maltempo-con-piogge-anche-forti

Meteo MILANO: nubi giovedì, poi arriva MALTEMPO con PIOGGE anche forti

22 Novembre 2018
temperature-minime:-palermo-doppia-torino,-26-a-13!

Temperature minime: Palermo doppia Torino, 26 a 13!

28 Agosto 2013
meteo-firenze:-caldo-fuori-stagione,-ma-arrivano-i-temporali

Meteo FIRENZE: caldo fuori stagione, ma arrivano i temporali

29 Aprile 2018
gfs:-fase-tiepida-e-poco-dinamica.-probabili-importanti-cambiamenti-dal-fine-settimana

GFS: Fase tiepida e poco dinamica. Probabili importanti cambiamenti dal fine settimana

13 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.