• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ITCZ sempre sopra la norma, ma la bolla sahariana concede una tregua

di Mauro Meloni
16 Lug 2012 - 21:05
in Senza categoria
A A
itcz-sempre-sopra-la-norma,-ma-la-bolla-sahariana-concede-una-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Nella rappresentazione in alto incentrata sull'Africa equatoriale, con la linea rossa viene evidenziata la posizione media dell'ITCZ riscontrata nella prima decade di luglio, con quella gialla quella dei precedenti dieci giorni, mentre con quella nera il posizionamento che dovrebbe assumere in questo periodo. Fonte NOAA.^^^^^Grafico della linea d'interconvergenza tropicale sulla porzione occidentale dell'Africa, con andamento persistente da maggio sempre sopra la norma. Fonte NOAA.

itcz sopra la norma bolla sahariana concede una tregua 23938 1 2 - ITCZ sempre sopra la norma, ma la bolla sahariana concede una tregua
ITCZ CONTINUA A RESTARE TROPPO A NORD – L’andamento meteo della stagione estiva sul bacino del Mediterraneo trova riscontri importanti sulla base della posizione dell’ITCZ sul Continente Africano, il cosiddetto fronte d’interconvergenza tropicale. Di norma la sua avanzata stagionale verso nord raggiunge la massima spinta proprio nella seconda metà del mese di luglio. Quello che osserviamo è una posizione più alta della norma della suddetta fascia di convergenza, uno fra i fattori che giocano a favore delle espansioni dell’anticiclone sub-tropicale fin sul Mediterraneo, che è divenuto sempre più protagonista della scena negli ultimi anni.

TREND DI LUNGO PERIODO – Questa posizione più a nord del fronte di convergenza intertropicale è essenzialmente legato alla spinta del monsone africano e dei venti umidi meridionali che, stante l’attuale situazione, riescono a spingere le precipitazioni della fascia equatoriale fino ai limiti del Sahara meridionale. Il grafico in basso si riferisce al posizionamento dell’ITCZ sulla porzione dell’Africa Occidentale: si nota come da prima dell’estate, dal mese di maggio, la fascia di convergenza si mantiene sopra la norma. Non è certo quindi un caso che si siano potute verificare, in successione, tre intense ondate di caldo verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-massime-in-discesa,-sulla-sicilia-punte-ancora-“over-35°”

TEMPERATURE MASSIME in discesa, sulla Sicilia punte ancora "over 35°"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermata-la-super-nevicata-di-lunedi-al-nord.-ridotta-di-poco-l’intensita

Confermata la super nevicata di lunedì al Nord. Ridotta di poco l’intensità

10 Febbraio 2013
piogge-alluvionali-in-grecia

Piogge alluvionali in Grecia

29 Settembre 2006
meteo-weekend:-forte-caldo,-ma-al-nord-forti-temporali.-poi-40°c-in-alcune-localita

Meteo weekend: forte caldo, ma al Nord forti temporali. Poi 40°C in alcune località

8 Luglio 2016
il-clima-della-svizzera

Il clima della Svizzera

24 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.