Il vero e proprio ciclone che ha interessato nei giorni scorsi l’Italia meridionale, e, in particolare, la Puglia, ha scatenato la sua furia anche sulla Penisola Ellenica, nel suo movimento verso levante.
E così ritroviamo quantitativi alluvionali anche su molte zone della Grecia: nella giornata di ieri, 28 settembre, è stato l’aeroporto di Alexandropulos a registrare un quantitativo di pioggia pari a 115,0 mm.
A questo vanno aggiunti anche i 32,0 mm caduti fino alle ore 15 UTC del 29 settembre, ed i 6 mm caduti il 27, portando così il totale complessivo a 153 mm.
Ugualmente, in due giorni complessivi sono caduti 47 e 49 mm a Larissa, con un totale in due giorni di 96 mm.
Ieri sono caduti infine anche 36,8 mm di pioggia a Kerkyra e 34,0 mm a Kythira.
Insomma, l’intensa perturbazione che ha interessato la nostra Penisola si è trasferita sulla Grecia indebolendosi solo lievemente, e scaricando anche qui piogge torrenziali.