• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia: è sempre viva la depressione mediterranea. In Europa rimonta l’Anticiclone delle Azzorre

di Andrea Danzi
14 Nov 2008 - 10:37
in Senza categoria
A A
italia:-e-sempre-viva-la-depressione-mediterranea.-in-europa-rimonta-l’anticiclone-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
La carta di analisi al suolo di oggi sembra un campo agricolo. Trincee fredde ed occlusive sono solcate su tutto il Continente. La resistenza dei punti di controllo delle suddette sopra i cieli nordatlantici è strenua. La depressione a 998 hPa offusca i cieli scozzesi, mentre quelle a 994, 995 e 998 hPa tappezzano i dintorni islandesi.

Il lunghissimo fronte freddo che dalla Caledonia taglia l’Atlantico in direzione orientale è stazionario. La sua posizione parallela alle isobare lo definisce in fase di attesa, anche perché trova danti a sé l’ostacolo altopressionaria azzorriano (1033 hPa).

Molto mobili invece gli altri fronti che avanzano imperiosi sopra i cieli del Mare del Nord. Un picco di alta pressione occidentale giunge sino al cuore europeo, i suoi 1029 hPa garantiscono la separazione tra questo settore gelido settentrionale e le turbolente giornate depressionarie tirreniche.

Il fronte freddo, alimentato dalla depressione ciclonica tirrenica a 1011 hPa, rea di aver invaso l’Italia durante la giornata di ieri, sembra aver lasciato, almeno con la sua porzione frontale, il nostro territorio. Oggi è allungata sull’Adriatico, ma dietro di sé lascia corpi nuvolosi ancora attivi.

italia e sempre viva la depressione mediterranea in europa rimonta lanticiclone delle azzorre 13578 1 2 - Italia: è sempre viva la depressione mediterranea. In Europa rimonta l'Anticiclone delle Azzorre
Nubi freddissime, molto chiare all’occhio del satellite, attaccano le Regioni artiche sino alla Danimarca.

La vasta zona altopressionaria azzorriana si appropria della Penisola Iberica e della Francia centrale pavoneggiandosi agli occhi del vigoroso fronte freddo artico contenuto sopra i cieli settentrionali tedeschi.

Sotto questa lingua altopressionaria, che riesce a coinvolgere anche i settori più settentrionali italiani, sono ancora molto attive la perturbazione tirrenica e le rimanenze del fronte freddo atlantico.
La prima ha lasciato sì l’Italia, disponendosi parallela all’Adriatico e puntando la penisola Ellenica, ma ha mantenuto alle sue spalle cumuli e cumulonembi ancora attivi sulle nostre coste orientali.

Il secondo sta perdendo di intensità, ma si adagia ancora per oggi sopra i cieli delle Regioni settentrionali italiane. Da Genova a Bologna, e territori limitrofi, una linea continua di piogge caratterizza l’inizio di questa giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-aria-artico-marittima-in-rotta-verso-la-nostra-penisola

GFS: Aria artico-marittima in rotta verso la nostra Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-grandine-estrema,-e-di-nuovo-in-argentina

Ancora grandine estrema, e di nuovo in Argentina

15 Giugno 2005
weekend-mite,-variabile-e-con-piogge-su-regioni-tirreniche

Weekend mite, variabile e con piogge su regioni tirreniche

14 Dicembre 2012
gelo-artico-sul-nord-europa-e-gelo-siderale-in-siberia,-inverno-che-avanza

GELO ARTICO sul Nord Europa e GELO SIDERALE in Siberia, INVERNO che avanza

29 Novembre 2019
avanza-il-meteo-invernale,-gran-freddo-in-svezia,-prima-temperatura-di-20-gradi-sotto-zero

Avanza il meteo invernale, gran freddo in Svezia, prima temperatura di 20 gradi sotto zero

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.